Parliamo di gestione contabile e amministrativa dei clienti di studio, scritture contabili, redazione e analisi di bilancio, revisione contabile e controllo legale dei conti per attività ed enti locali.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione e bilancio
12 Giugno 2024
Bilancio d’esercizio 2023 ai tempi supplementari
Il 29.04 è scaduto il termine per la presentazione/approvazione del bilancio d’esercizio; tuttavia, vi sono casi particolari per i quali il termine/scadenza è procrastinabile al 28.06.2024.
Amministrazione e bilancio
08 Giugno 2024
Le dimissioni protette sono revocabili?
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (nota 8.05.2024, n. 862) ha definito le modalità e le tempistiche relative all’esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto e convalidate dall’Ispettorato territoriale del lavoro, ai sensi dell’art. 55, c. 4 D.Lgs. 151/2001.
Amministrazione e bilancio
05 Giugno 2024
Problemi legati agli ammortamenti e alla stimata vita utile dei beni
In periodi di scarse prospettive di natura reddituale e ricchi di incognite sui risultati netti ottenibili dalla gestione, è opportuno pianificare adeguatamente i propri costi, tra cui gli ammortamenti.
Revisione e controllo
05 Giugno 2024
Organismi partecipati e società in house: l’asseverazione del revisore
L'organo di revisione, ai sensi dell’art. 4, c. 16 D.L. 138/2011, verifica il rispetto dei contratti di servizio, con riferimento alle società in house e a quelle partecipate dall’ente locale.
Amministrazione e bilancio
04 Giugno 2024
Rivalutazione non ammessa per i diritti di opzione non cedibili
Il presupposto per usufruire del valore rideterminato con la rivalutazione è che i titoli oggetto di rideterminazione siano suscettibili di produrre una plusvalenza.
Amministrazione e bilancio
03 Giugno 2024
Definiti i termini di conservazione dei documenti contabili
Anche in ambito tributario, a seguito delle numerose divergenze giurisprudenziali, si perviene a una soluzione definitiva impartita dalla legge, al fine di escludere qualsiasi forma di discrezionalità applicativa.