Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
27 Maggio 2025
Responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001 e rappresentanza dell’ente
Il legale rappresentante di un ente, imputato per un reato presupposto di cui è stata accertata la prescrizione, può nominare il difensore di fiducia perché assista l’ente nel giudizio d’appello?
Diritto privato, commerciale e amministrativo
26 Maggio 2025
Responsabilità della scuola in caso di molestie perpetrate dal docente
La scuola deve vigilare sull'incolumità dell'allievo durante la prestazione scolastica. Ne consegue l’obbligo risarcitorio del Ministero dell'Istruzione in favore degli studenti molestati da un professore condannato in via definitiva.
Procedure concorsuali
24 Maggio 2025
È il debitore a dover dimostrare che non è fallibile
Nell’ambito dell’indagine del Tribunale volta a verificare la sussistenza dei requisiti per l’apertura della liquidazione giudiziale ricade sul debitore l’onere probatorio.
Società e contratti
23 Maggio 2025
Polizze catastrofali: il Senato approva definitivamente la proroga
Il Senato ha dato il via libera alla conversione del D.L. 39/2025 che modifica sostanzialmente i termini per l'adempimento degli obblighi assicurativi introdotti dalla legge di Bilancio 2024, più ulteriori chiarimenti.
Società e contratti
21 Maggio 2025
Società tra professionisti, più ombre che luci
Nonostante le diverse modifiche legislative intervenute anche di recente, le STP non hanno trovato ancora gradimento diffuso nello svolgimento delle professioni intellettuali.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
19 Maggio 2025
Prescrizione del reato contestato e responsabilità dell’ente
Nel caso di sentenza che dichiara la prescrizione del reato contestato all’amministratore, l’ente può essere ritenuto comunque responsabile ai sensi del D.Lgs. 231/2001?