Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
02 Gennaio 2025
Fermo del veicolo valido con rispetto del principio di proporzionalità
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32062/2024, afferma che, ai fini della validità dell’iscrizione del fermo dei beni mobili registrati, è necessario che vi sia proporzione fra il debito vantato dall’Amministrazione Finanziaria e il bene sottoposto alla misura.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
02 Gennaio 2025
Nel caso di interposizione il commercialista è sanzionabile
La Cassazione (sentenza 23.12.2024, n. 33996) si è pronunciata sulla ritenuta violazione dell’art. 7 D.L. 269/2003 per avere sostenuto che la limitazione della responsabilità alla sola persona giuridica opera anche nell'ipotesi di concorso di persone nella violazione di norme tributarie.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
31 Dicembre 2024
Formalità di accettazione della donazione
La donazione deve essere formalizzata con atto pubblico e si perfeziona solo quando il beneficiario abbia notificato l’avvenuta accettazione al donante. La conoscenza informale dell’accettazione da parte del donante non porta alla conclusione del contratto.
Società e contratti
31 Dicembre 2024
Responsabilità solidale dei soci della società consortile
Per le obbligazioni contratte dal consorzio risponde solo questo e non i consorziati ex art. 2615 c.c.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
30 Dicembre 2024
Minore e accettazione di eredità con beneficio d’inventario
Il minore può rinunciare all’eredità accettata con beneficio di inventario dal legale rappresentante una volta divenuto maggiorenne, in mancanza di redazione dell’inventario?
Società e contratti
28 Dicembre 2024
Società tra avvocati, disciplina e linee guida
L’art. 4-bis L. 247/2012, ossia la legge professionale forense, disciplina l’esercizio della professione forense in forma societaria, anche unipersonale (parere CNF 19.02.2021, n. 17).