Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
IVA
22 Luglio 2025
Fattura differita per prestazioni di servizio: guida pratica
Gestire la fattura elettronica differita: regole, tempi e un esempio pratico per i professionisti.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Luglio 2025
Ravvedimento speciale bis: torna la sanatoria per il CPB 2025-2026
L'emendamento al D.L. 84/2025 riapre la finestra temporale per regolarizzare i periodi d'imposta dal 2019 al 2023.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Luglio 2025
Sottrazione fraudolenta: reato solo se la pretesa fiscale è a rischio
Per configurare il reato ex art. 11 D.Lgs. 74/2000 non basta l’atto fraudolento: è necessaria la concreta idoneità a compromettere la riscossione, valutata in base alla situazione patrimoniale del contribuente.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Luglio 2025
Verifiche GdF dovranno essere motivate… quelle dell’Ispettorato del Lavoro?
Dopo la sentenza delle Corte europea dei diritti dell’uomo che ha condannato l’Italia per le scarse garanzie in caso di controlli fiscali, arriva un correttivo alla legge a tutela dei diritti del contribuente ove inserito l’obbligo per Entrate e GdF di motivare gli accessi ispettivi.
Imposte dirette
21 Luglio 2025
Trasparenza fiscale nelle S.r.l.: requisiti, vantaggi e limiti
Il regime di trasparenza fiscale per le S.r.l., previsto dall’art. 116 del Tuir, consente l’imputazione diretta del reddito ai soci, evitando la doppia imposizione. Una scelta opzionale con rilevanti benefici fiscali e gestionali.
IVA
19 Luglio 2025
Iva TR 2° trimestre 2025: invio entro il 31.07
Il 31.07.2025 è il consueto termine per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o ottenere in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al 2° trimestre 2025.