Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Agosto 2025
Avviso d’accertamento nullo senza contradditorio preventivo
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Agosto 2025
Le “comunicazioni” dell’Agenzia delle Entrate
Le comunicazioni sono emesse a seguito di 3 diversi tipi di attività: controllo automatizzato, controllo formale, liquidazione delle imposte sui redditi soggetti a tassazione separata.
IVA
02 Agosto 2025
Iva al 22% su riparazioni di protesi acustiche
Secondo l’Agenzia delle Entrate, le riparazioni di protesi acustiche sono soggette all’aliquota Iva ordinaria, mentre le cessioni e i ricambi mantengono il 4%.
Imposte dirette
01 Agosto 2025
Rigo LM35: casistiche per contribuenti in regime forfetario
Nel regime forfetario è possibile dedurre i soli contributi obbligatori versati nel 2024. La deduzione si opera nel quadro LM, rigo LM35, del modello Redditi 2025.
Imposte dirette
01 Agosto 2025
Accettazione del nuovo CPB 2025-2026
L’accettazione della proposta del nuovo concordato preventivo biennale 2025-2026 può avvenire all’interno del Modello Redditi 2025, in tal caso l’invio va effettuato entro il 30.09.2025.
Imposte dirette
01 Agosto 2025
Welfare aziendale da indennità obsolete: limiti fiscali confermati
L’Agenzia delle Entrate ribadisce l’imponibilità dei benefit erogati in sostituzione di componenti retributive. Non applicabile il regime agevolato ex art. 51 del Tuir se manca il presupposto del welfare autentico e generalizzato.