Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
26 Aprile 2025
Iva e app store: l’Avvocato Generale UE chiarisce le regole pre-2015
Commissione di prestazione di servizi e luogo di imposizione nei servizi elettronici: una guida alla causa C-101/24.
24 Aprile 2025
Correzione light per le fatture irregolari o non ricevute
24 Aprile 2025
Linea dura sul recupero della detrazione Iva “dimenticata”
Senza annotazione, al più tardi entro la scadenza della dichiarazione annuale, non c’è spazio per presentare la dichiarazione integrativa a favore. Queste le discutibili conclusioni della risposta AdE 115/E/2025.
24 Aprile 2025
Pacchetto ViDA e futuro dell’Iva comunitaria
La rivoluzione dell’Iva UE prende forma con l’entrata in vigore del pacchetto ViDA, articolato su 3 distinti interventi normativi che porteranno alla fatturazione elettronica europea dal 1.07.2030
24 Aprile 2025
Eredi e Iva: nuove regole per i compensi professionali post mortem
Risposta n. 118/2025: l'erede deve riaprire la partita Iva del defunto per fatturare i compensi tardivi.
23 Aprile 2025
Reverse charge e forfetari: novità 2025 con la franchigia UE
Cambiano le regole per i servizi di pulizia immobili: esenzione per i forfetari e nuova franchigia transfrontaliera per le piccole imprese UE.
22 Aprile 2025
Detrazione Iva negata per fatture “non registrate”
Dichiarazione integrativa inutile per recuperare l'Iva su fatture mai registrate nei termini.
19 Aprile 2025
NCC e Uber: guida agli adempimenti fiscali per autisti italiani
17 Aprile 2025
Regime Iva delle forniture ai quartieri generali militari
La Cassazione (ord. 10.04.2025, n. 9391) si è pronunciata su una ritenuta violazione e falsa applicazione degli artt. 72, c. 3, n. 2) D.P.R. 633/1972, 66, c. 21 D.L. 331/1993 e 9 e 10 della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nato, ratificata con L. 1355/1955.
17 Aprile 2025
Dal 1.04.2025 nuova comunicazione per le fatture irregolari
Dal 1.04.2025 va in soffitta l’autofattura denuncia, anche nella sua forma digitale e prende il suo posto la comunicazione-denuncia che ha il pregio di non obbligare a movimenti di imposta.
16 Aprile 2025
Parchi divertimenti tematici e aliquota Iva dei servizi accessori
I servizi offerti da una società possono considerarsi accessori alla prestazione principale quando costituiscono per la clientela non già un fine a sé, ma il mezzo per fruire nelle migliori condizioni del servizio principale.
15 Aprile 2025
Iva digitale 2025-2035: la rivoluzione VIDA per imprese e marketplace
15 Aprile 2025
In arrivo le lettere di compliance sulle dichiarazioni Iva 2023
L'Agenzia delle Entrate ha avviato controlli mirati sul periodo d'imposta 2022 tramite incroci automatizzati di dati fiscali come fatture elettroniche e corrispettivi telematici con quando riportato nella dichiarazione Iva.
11 Aprile 2025
Vendita di terreni e soggettività Iva: nuovi confini dalla Corte UE
Anche la comunione legale tra coniugi può essere soggetta passiva se agisce come entità unitaria.
08 Aprile 2025
Modello Iva TR del 1° trimestre 2025
Il 30.04.2025 scade il termine per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al 1° trimestre 2025.
08 Aprile 2025
Collirio, l’Agenzia delle Entrate conferma l’aliquota Iva al 10%
Con la risposta all’interpello 4.04.2025, n. 88 è stato chiarito il regime fiscale dei dispositivi medici nella voce doganale 3004.
07 Aprile 2025
Nessuna esenzione Iva per prestazioni sportive commerciali
L'Agenzia chiarisce i requisiti per l'esenzione Iva nelle attività legate alla pratica dello sport.
05 Aprile 2025
Esenzione Iva esclusa nella liquidazione coatta
La Cassazione ha sancito che, durante la fase di liquidazione coatta amministrativa, una società già operante in esenzione Iva non può più beneficiare di tale regime.
05 Aprile 2025
Regime transfrontaliero di franchigia Iva, guida per clienti di studio
“Domande e risposte” per orientarsi nel nuovo adempimento dopo l'approvazione del modello.
04 Aprile 2025
Guida alla fatturazione elettronica, versione 1.10 del 1.04.2025
Con l’aggiornamento della guida alla fatturazione elettronica è stato chiarito che il TD29 per mancato ricevimento della fattura è una semplice comunicazione, senza rilevanza ai fini Iva, per non incorrere nella sanzione prevista.
02 Aprile 2025
Regime transfrontaliero di franchigia Iva: approvato il modello
02 Aprile 2025
Omessa presentazione dichiarazione Iva “a zero”. Attivazione alert?
L’assenza di fatture elettroniche emesse o ricevute nel corso dell’annualità parrebbe scongiurare l’attivazione degli alert dell’Agenzia delle Entrate per coloro che, non avendo effettuato operazioni in regime Iva nell’anno 2024, decidano di non trasmettere la denuncia annuale.
01 Aprile 2025
Fatturazione elettronica: in vigore le specifiche tecniche v1.9
La comunicazione delle fatture omesse si farà con il nuovo codice TD29, mentre cambiano le regole per i regimi di franchigia. Ambito applicativo ristretto per il TD20.
01 Aprile 2025
Rimborsi Iva: niente esonero da garanzie dopo l’erogazione
L'Agenzia delle Entrate (interpello n. 83/2025) ha chiarito che, una volta erogato un rimborso Iva, non è più possibile modificare la forma di garanzia scelta. In caso di estinzione del garante originario, la società beneficiaria deve sostituire le garanzie con altre forme previste dalla normativa.