Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
22 Agosto 2025
Infissi con IVA ordinaria per eliminazione barriere architettoniche
La risposta 212/2025 restringe il campo d'applicazione alle sole prestazioni d'appalto.
22 Agosto 2025
Soggetta ad IVA la cessione del marchio e dei diritti IP collegati
La cessione onerosa di marchio e diritti collegati non costituisce trasferimento di azienda o ramo, se manca un complesso organizzato di beni idoneo a garantire un’attività autonoma (interpello 19.08.2025 n. 210).
19 Agosto 2025
Ventilazione dei corrispettivi abolita dal 2026
Secondo la bozza di decreto legislativo approvato in esame preliminare dal consiglio dei ministri il 22.07.2025, per i commercianti al dettaglio che effettuano promiscuamente vendite ad aliquote IVA diverse non è più prevista la possibilità di effettuare l'operazione.
08 Agosto 2025
Codice EORI a cosa serve e come richiederlo?
08 Agosto 2025
Stipulazione di un appalto non genuino: niente detrazione dell’Iva
La C.G.T. di Padova ha negato la detrazione Iva per appalti simulati volti a mascherare la somministrazione illecita di manodopera. La giurisprudenza UE, però, ammette la detrazione se il servizio è reale e non parte di un piano evasivo o abusivo.
08 Agosto 2025
Certificazioni digitali: esclusa l’esenzione Iva
L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 201/2025, ha negato l’esenzione Iva per il rilascio di certificazioni digitali, ritenendole prive del requisito oggettivo di prestazione didattica, poiché non collegate a corsi formativi erogati dall’ente.
06 Agosto 2025
Confisca e Iva all’importazione: la svolta della Consulta
L’Agenzia delle Dogane recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 93/2025.
02 Agosto 2025
Iva al 22% su riparazioni di protesi acustiche
Secondo l’Agenzia delle Entrate, le riparazioni di protesi acustiche sono soggette all’aliquota Iva ordinaria, mentre le cessioni e i ricambi mantengono il 4%.
31 Luglio 2025
Addio alla ventilazione dei corrispettivi dal 2026
Il decreto legislativo 22.07.2025 prevede l’abolizione dell'applicazione del meccanismo semplificato per i commercianti al dettaglio a partire dal prossimo anno.
30 Luglio 2025
Iva Terzo settore: nel 2026 nuove soglie del regime forfetario
30 Luglio 2025
Novità codici ATECO 2025 e impatto sul reverse charge della lettera a)
Il riposizionamento 2025 di alcune attività può incidere sull’applicazione o meno del reverse charge nei subappalti in edilizia.
30 Luglio 2025
Approvato modello per l’opzione Iva nei servizi di logistica
Dal 30.07.2025 comunicazione telematica obbligatoria e versamento Iva con Mod. F24, come previsto dal Provvedimento n. 309107/2025 e dalla Risoluzione n. 47/2025.
28 Luglio 2025
ATECO 2025, quale impatto sul reverse charge?
Senza nuova elencazione dell’Agenzia non pare possibile riposizionare l’ambito applicativo della lettera a-ter) sui nuovi ATECO. Le conclusioni sarebbero paradossali: l’idraulico rimarrebbe in reverse solo per gli impianti geotermici.
28 Luglio 2025
Stabile organizzazione e Iva nelle cessioni di beni in Italia
L’Agenzia delle Entrate chiarisce ruolo concreto e adempimenti Iva della stabile organizzazione nelle operazioni territoriali.
25 Luglio 2025
L’UE vuole ampliare l’utilizzo del regime IOSS
22 Luglio 2025
Fattura differita per prestazioni di servizio: guida pratica
Gestire la fattura elettronica differita: regole, tempi e un esempio pratico per i professionisti.
19 Luglio 2025
Iva TR 2° trimestre 2025: invio entro il 31.07
Il 31.07.2025 è il consueto termine per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o ottenere in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al 2° trimestre 2025.
19 Luglio 2025
Aliquote Iva per pasti in Italia: guida pratica
Dalle mense ai ristoranti, dal vino al food delivery: come applicare l’Iva corretta nelle diverse somministrazioni.
18 Luglio 2025
Iva al 5% per gli oggetti d’arte
Aliquota Iva ridotta al 5% per le importazioni e per le cessioni interne da chiunque effettuate di oggetti e opere d’arte, antiquariato o collezione.
18 Luglio 2025
Doppio colpo antifrode Iva al cessionario
Diniego di detrazione e responsabilità solidale, la Corte di Giustizia Europea legittima il cumulo antifrode.
17 Luglio 2025
Nuovo Testo Unico Iva: razionalizzazione e criticità applicative
16 Luglio 2025
Iva sul riaddebito spese tra professionisti non associati
Operazioni imponibili, esclusi interessi e rivalsa Iva spese legali: conferme dalla circolare n. 58/E/2021.
11 Luglio 2025
Forfetari e reverse charge: modifiche nei termini di versamento Iva
Il rapporto del forfetario con il regime del reverse charge e la modifica nei termini di versamento dell’Iva al 16 del 2° mese successivo a ciascun trimestre solare.
11 Luglio 2025
Iva oggetti d’arte: casistiche ed esempi pratici
Dal 1.07.2025 aliquota al 5% incompatibile con regime del margine: tutti gli scenari operativi.