Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
IVA
28 Gennaio 2025
Passaggio da ordinario a forfetario nella dichiarazione Iva 2025
Imposte dirette
28 Gennaio 2025
Canoni di locazione tassati per competenza
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19.12.2024, n. 33303 ha ribadito che i ricavi derivanti da canoni di locazione devono essere tassati in base al principio di competenza e non al momento della corresponsione effettiva delle somme.
IVA
28 Gennaio 2025
Iva al 4% per protesi d’anca: il chiarimento delle Entrate
Agevolazione confermata per dispositivi medici in titanio e acciaio: la classificazione doganale apre la strada all'Iva ridotta (Ag. Entrate, interpello 24.01.2025, n. 11).
Altre imposte indirette e altri tributi
28 Gennaio 2025
Trust, novità sulla tassazione
Il D.Lgs. 139/2024, introducendo l’art. 4-bis nel D.Lgs. 346/1990, ha previsto a regime l’anticipo del prelievo al momento del vincolo dei beni in trust e l’imposizione indiretta commisurata al solo momento del trasferimento dei beni e diritti al beneficiario.
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Gennaio 2025
Validità probatoria delle relate di notifica delle cartelle
Un contribuente ha disconosciuto le relate di notifica prodotte dall’Agenzia delle Entrate; tuttavia, la Cassazione ritiene che ciò non sia sufficiente per impedire al Giudice di fondare la sua decisione su detto documento.
Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Gennaio 2025
Accertamento e proroga Covid: la Cassazione dà ragione alle Entrate
Con sentenza 23.01.2025, n. 1630 la Suprema Corte ha confermato che la sospensione dei termini prevista dal Decreto Cura Italia si estende non solo alle scadenze 2020, ma anche a quelle successive.