Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Gennaio 2025
Interposizione, è sufficiente anche quella del percettore reale
La Corte di Cassazione, con la sentenza 15.01.2025, n. 939, ribadisce l’inclusione nelle ipotesi dell’interposizione anche di quella reale oltre a quella fittizia.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Gennaio 2025
Fattura elettronica, accessibilità anche per Dogane e Inps
La legge di Bilancio 2025 ha allargato a due nuovi soggetti la possibilità di accedere alla banca dati delle fatture elettroniche, ma con modalità diverse.
Imposte dirette
23 Gennaio 2025
Aspetti disciplinari innovativi della liquidazione
Imposte dirette
23 Gennaio 2025
Perdite fiscali salve anche in caso di mancata presentazione del CNM
La mancata presentazione del modello CNM da parte della società consolidante non impedisce il riporto a nuovo delle perdite di impresa. È questo l’importante principio espresso dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza 2.01.2025, n. 22.
Accertamento, riscossione e contenzioso
23 Gennaio 2025
Riforma sanzioni e deroga al favor rei: ok dalla Cassazione
Con la sentenza 19.01.2025, n. 1274 la Suprema Corte avalla la scelta del legislatore di applicare le sanzioni ridotte solo alle violazioni commesse dopo il 1.09.2024.
Accertamento, riscossione e contenzioso
23 Gennaio 2025
Ragionevolezza e proporzionalità nell’azione amministrativa
Ogni azione posta in essere dall’Agenzia delle Entrate deve essere ispirata a criteri di ragionevolezze e proporzionalità.