Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
27 Dicembre 2024
Ires ridotta per le imprese che investono nel 2025 in beni 4.0 e 5.0
Introdotto un complicato meccanismo di agevolazione solo per l’anno 2025 per le imprese che investono in beni 4.0 e 5.0 a condizione che accantonino le riserve di utili e che ci siano nuove assunzioni.
Imposte dirette
27 Dicembre 2024
Ribaditi gli elementi decisivi per l’inesistenza del trust
Il potere di revocare il trustee e l’obbligo di rendiconto che grava sul trustee nei confronti della beneficiaria stessa evidenziano l’assenza di autonomia nella gestione del trust che, quindi, deve essere considerato fiscalmente inesistente (Ag. Entrate, interpello 16.12.2024, n. 258).
IVA
27 Dicembre 2024
Regole alla base dell’alternatività tra detrazione e rimborso dell’Iva
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19.12.2024, n. 33373, si è pronunciata sull’alternatività tra la detrazione o compensazione e il rimborso dell’Iva, in raccordo con le relative condizioni di legge.
IVA
24 Dicembre 2024
Fatture in ritardo: ravvedimento e cumulo giuridico?
IVA
24 Dicembre 2024
Iva, continua a persistere l’equivoco tra operazioni lecite e illecite
Sono sempre più frequenti gli avvisi di accertamento che ritengono l’Iva indetraibile nel caso di contestazione dei cd. appalti non genuini di manodopera, in quanto ritenuti mascherare delle somministrazioni irregolari. Ai fini Iva tali presunte irregolarità sono in ogni caso irrilevanti.
IVA
24 Dicembre 2024
Rettifica da transfer pricing rilevante se ha natura di corrispettivo
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello 18.12.2024, n. 266, ha ribadito che gli aggiustamenti di prezzo assumono rilevanza ai fini Iva quando risulta la volontà delle parti di modificare il corrispettivo originariamente pattuito per la transazione intercompany.