Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
10 Luglio 2025
L’Agenzia delle Entrate spiega il concordato preventivo 2025/2026
Pubblicata la circolare 24.06.2025, n. 9/E in cui l’Agenzia delle Entrate spiega le novità in materia di concordato preventivo per il biennio 2025/2026.
Accertamento, riscossione e contenzioso
10 Luglio 2025
Omessa compilazione RU – credito spettante: cartella illegittima
È illegittimo il recupero del credito d’imposta per omessa indicazione nel quadro RU della dichiarazione dei redditi qualora la norma non preveda che la compilazione della dichiarazione costituisca causa di decadenza (C.G.T. Brescia, sent. 4.04.2025, n. 273).
Imposte dirette
09 Luglio 2025
Superata l’interpretazione della Cassazione in tema di PEX
La disciplina del nuovo istituto della scissione con scorporo supera la maldestra interpretazione della Cassazione in tema di regime PEX.
Imposte dirette
09 Luglio 2025
Scambio partecipazioni e soggetti IAS: questioni di neutralità fiscale
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello n. 180/2025, ha chiarito che la neutralità fiscale ex art. 177, c. 1 del Tuir si applica solo se tutti i requisiti sono rispettati; in caso contrario, la permuta è realizzativa e produce effetti fiscali.
IVA
09 Luglio 2025
Reverse charge e subappalto: quando l’Iva diventa un campo minato
Nell’edilizia, l’Iva non è mai solo una tassa rappresentando spesso l’epicentro di verifiche, errori formali e responsabilità incrociate.
IVA
09 Luglio 2025
Regime forfetario e margine Iva compatibili
L'Agenzia chiarisce che non è previsto alcun ostacolo per chi non ha mai applicato regimi speciali Iva.