Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
03 Ottobre 2025
Al via la campagna RED 2025
L'Inps ha avviato la Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi 2024 rilevanti sulle prestazioni assistenziali. I beneficiari hanno tempo fino al 28.02.2026 per comunicare la propria situazione reddituale ed evitare la sospensione dei trattamenti.
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Ottobre 2025
CPB e codici Ateco: l’Agenzia delle Entrate rassicura i contribuenti
Imposte dirette
03 Ottobre 2025
Carried interest senza apporto: i proventi restano redditi di lavoro
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i proventi da strumenti finanziari partecipativi (SFP) assegnati gratuitamente ai manager, senza apporto economico né rischio di capitale, sono redditi di lavoro dipendente e non redditi finanziari ex art. 60 D.L. 50/2017.
Tributi locali
03 Ottobre 2025
Imu e amministrazione straordinaria
Secondo la Suprema Corte di Cassazione, l’art. 10, c. 6 del D.Lgs. 504/1992 non è applicabile in caso di amministrazione straordinaria.
IVA
03 Ottobre 2025
Qual è il termine per emettere le note di accredito?
Secondo l’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC), l’emissione delle note di variazione in diminuzione dell’Iva è consentita entro il termine di decadenza per l’attività di accertamento ex art. 57 D.P.R. 633/1972.
Imposte dirette
02 Ottobre 2025
Crediti da DTA e divieto di compensazione post-cessione: chiarimenti
L’Agenzia delle Entrate (interpello n. 253/2025) chiarisce che i crediti d’imposta da DTA ex art. 44-bis D.L. 34/2019 sono cedibili anche a soggetti non finanziari, ma se chiesti a rimborso il cessionario può solo attenderne la monetizzazione.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing