Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
19 Settembre 2024
Rivalutazione in semplificata e costo fiscale della partecipazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 178/2024, ha precisato che la rivalutazione dei beni di un’impresa in contabilità semplificata non ha effetti sul costo fiscale della partecipazione.
Imposte dirette
19 Settembre 2024
È reddito diverso il premio erogato dall’università dopo il Master
Le elargizioni ricevute per aver ottenuto i migliori risultati da un Master universitario sono classificabili tra i redditi diversi, quali premi attribuiti in riconoscimento di particolari meriti artistici, scientifici o sociali. (Agenzia delle Entrate interpello 16.09.2024 n. 184).
Accertamento, riscossione e contenzioso
19 Settembre 2024
La nullità del contratto comporta l’indeducibilità dei costi
La Cassazione, con la sentenza 12.09.2024, n. 34408, in merito alla fattispecie di appalto non genuino, ribadisce l’indetraibilità dell’Iva e l’indeducibilità dei costi: dovendosi considerare nullo il sottostante contratto, l’operazione va ritenuta “giuridicamente inesistente”.
IVA
18 Settembre 2024
La nullità del contratto comporta l’indetraibilità dell’Iva
La Corte di Cassazione (sent. 12.09.2024, n. 34408) è tornata a pronunciarsi su una fattispecie di appalto non genuino (simulatorio di una somministrazione irregolare di manodopera), confermando l’indetraibilità dell’Iva e l’indeducibilità dei costi dei lavoratori dipendente distaccati.
Accertamento, riscossione e contenzioso
18 Settembre 2024
Motivazione degli atti impositivi, la prova e il processo tributario
La motivazione contiene anche gli elementi fondanti della pretesa erariale. Vi sono intersezioni tra la motivazione e la prova. La motivazione dell’atto impositivo definisce il "thema decidendum" del processo tributario.
Imposte dirette
17 Settembre 2024
Modello 770/2024, la compilazione dei quadri e le novità
Modello da inviare entro il 31.10.2024 che non presenta grandi novità rispetto all’anno precedente.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing