Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
12 Settembre 2024
Consolidato fiscale: regola di inerenza anche per le singole società
La Corte di Cassazione, con la sentenza 25.06.2024, n. 17433, sancisce l’inammissibilità dello spostamento di oneri tra società incluse nel medesimo consolidato nazionale, pur se con tali operazioni infragruppo non varia l'imponibile di gruppo.
IVA
12 Settembre 2024
Esenzione Iva per riaddebito spese comuni nelle associazioni di medici
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento Iva applicabile alle “associazioni di medicina di gruppo” stabilendo che il riaddebito delle spese comuni sostenute dall’associazione e poi ripartite tra i singoli medici associati è esente da Iva (interpello n. 161/2024).
IVA
12 Settembre 2024
Gruppo Iva: le operazioni e i casi di cessazione
La costituzione del Gruppo Iva comporta conseguenze nella gestione delle operazioni commerciali effettuate dal Gruppo. Inoltre, anche il Gruppo Iva può cessare al venir meno dei relativi presupposti iniziali.
IVA
12 Settembre 2024
Mancato versamento Iva a causa del mancato riporto del credito
La Cassazione consolida l'orientamento che ammette la diretta notifica della cartella di pagamento nel caso in cui dai dati riportati in dichiarazione emerga un ammanco di versamento.
Accertamento, riscossione e contenzioso
12 Settembre 2024
Rottamazione in appello e spese di giudizio
La scelta del contribuente di aderire alla rottamazione-ter nel corso del giudizio di appello implica la restituzione delle spese del primo grado di giudizio.
IVA
11 Settembre 2024
Cessioni di cavalli vivi da agosto: dubbi per la liquidazione Iva
Liquidazione Iva di agosto dei produttori agricoli in regime speciale per l’agricoltura con dubbi per le cessioni di cavalli vivi destinati ad usi diversi da quelli alimentari soggette alla nuova aliquota introdotta dal Decreto omnibus.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing