Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
23 Settembre 2025
Intimazione non impugnata? È impossibile eccepire la prescrizione
Per la Corte di Cassazione (sent. n. 20476/2025) la mancata impugnazione dell’intimazione di pagamento cristallizza la pretesa impositiva e preclude di eccepire la prescrizione compiutasi anteriormente.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Settembre 2025
Niente di nuovo in ordine al valore indiziario della prova bancaria
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 24549 del 4.09.2025 è tornata a pronunciarsi in tema di accertamento dei redditi a mezzo verifiche condotte sui conti correnti del contribuente.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Settembre 2025
Condanna penale per la compensazione con crediti fiscali di terzi
Le Sezioni Unite ribadiscono l'illiceità dell'utilizzo di posizioni creditorie dell'accollante.
Imposte dirette
20 Settembre 2025
Accollo del debito con compensazione non ammesso nel contratto di rete
L’accollo del debito con compensazione non è ammesso per assenza di identità soggettiva tra debito e credito a prescindere dal nome giuridico o strumento negoziale utilizzato e, quindi, anche nei contratti di rete.
Altre imposte indirette e altri tributi
20 Settembre 2025
La pianificazione testamentaria ottimale di Giorgio Armani
Rispetto a un patrimonio miliardario, gli eredi se la caveranno con pochi spiccioli di tasse, nonostante nessuno sia parente stretto in linea retta.
Accertamento, riscossione e contenzioso
20 Settembre 2025
Tax control framework: al via i primi certificatori abilitati
Agenzia delle Entrate, Cndcec e Consiglio nazionale forense avviano la fase operativa del regime di adempimento collaborativo con i primi professionisti abilitati.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing