Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
26 Marzo 2025
Sanzioni RW e dichiarazione infedele non sono cumulabili
La Cassazione, con l’ordinanza n. 6752/2025, ha escluso il cumulo giuridico tra sanzioni per violazione del monitoraggio fiscale e dichiarazione infedele, trattandosi di condotte distinte e non unitarie ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. 472/1997.
Accertamento, riscossione e contenzioso
26 Marzo 2025
Al 31.03.2025 la prima o unica rata per la sanatoria legata al CPB
Entro il 31.03.2025 devono versare le imposte sostitutive coloro che hanno aderito al concordato preventivo biennale e che decidono di avvalersi anche del regime del ravvedimento correlato.
Imposte dirette
25 Marzo 2025
Nuovi termini di trasmissione per la CU autonomi dal 2026
IVA
25 Marzo 2025
Regime Iva agenzie di viaggio: la svolta
Chiarito il concetto di "disponibilità" per l'applicazione del regime speciale alle singole prestazioni turistiche.
Imposte dirette
25 Marzo 2025
Certificazione Unica Inps 2025: rilascio, rettifica e come richiederla
Dal 16.03.2025 sono disponibili le Certificazioni Uniche 2025 (CU 2025) relative alle somme erogate ai pensionati, ai lavoratori dipendenti e da altre categorie di contribuenti nell’anno di imposta 2024 da parte dell’Inps.
Imposte dirette
25 Marzo 2025
Impatriati, chiarita l’elevata qualificazione e specializzazione
La laurea come alternativa all’esperienza per soddisfare il requisito dell’alta specializzazione richiesto nel regime degli impatriati. Lo ha ribadito la Corte di Giustizia di primo grado di Ancona nella sentenza 19.02.2025, n. 75.