Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
07 Agosto 2025
Esimente sui dividendi da Paesi a fiscalità privilegiata
Dividendi da Paesi a fiscalità privilegiata: l’interpello n. 191/2025 chiarisce il “doppio test” dell’art. 89 del Tuir e che la congruità della tassazione estera deve comprendere anche le ritenute in uscita.
Altre imposte indirette e altri tributi
06 Agosto 2025
Una tantum Ccnl Studi Professionali: regime fiscale applicabile
Imposte dirette
06 Agosto 2025
Deducibilità del contributo integrativo minimo per i professionisti
Normalmente il contributo integrativo minimo obbligatorio versato dai professionisti alla propria Cassa previdenziale di appartenenza è da considerarsi indeducibile ad eccezioni di situazioni particolari di reddito.
Imposte dirette
06 Agosto 2025
Riforma Tuir: nuovo equilibrio tra bilancio e Fisco secondo Assonime
Assonime commenta la riforma Tuir (D.Lgs. 192/2024): novità su contributi in conto capitale, commesse infrannuali e ultrannuali e differenze cambio. Obiettivo: ridurre il doppio binario, ma restano disallineamenti e zone d’ombra interpretative.
IVA
06 Agosto 2025
Confisca e Iva all’importazione: la svolta della Consulta
L’Agenzia delle Dogane recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 93/2025.
Accertamento, riscossione e contenzioso
06 Agosto 2025
Accertamento, la commisurazione effettiva della capacità contributiva
La Cassazione ribadisce che, in caso di accertamento induttivo o analitico-induttivo, il rispetto del principio di capacità contributiva (art. 53 Cost.) impone di considerare i costi, anche presunti, evitando ricostruzioni arbitrarie di redditi lordi inesistenti.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing