Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Tributi locali
05 Settembre 2025
Esenti da Imu gli immobili colpiti da sequestro preventivo
Secondo la Corte di Cassazione, la disposizione di cui all’art. 1, c. 759 L. 160/2019 si applica anche agli immobili oggetto di sequestro preventivo.
IVA
05 Settembre 2025
Rimborso Iva assolta in altro Stato UE: istanze entro il 30.09
Come e quando richiedere il rimborso dell’Iva assolta in altri Stati UE.
Accertamento, riscossione e contenzioso
04 Settembre 2025
Fine della moratoria estiva: ripartono i termini dal 5.09.2025
Imposte dirette
04 Settembre 2025
NASpI e regime degli impatriati: esclusione confermata dalle Entrate
Le somme percepite a titolo di NASpI non possono beneficiare del regime agevolativo previsto per i lavoratori impatriati, in quanto non derivanti da un’attività lavorativa effettivamente svolta, ma da una condizione di disoccupazione (Ag. Entrate interpello 1.09.2025, n. 228).
Imposte dirette
04 Settembre 2025
Plusvalenze da partecipazioni estere con immobili italiani
Con l’interpello 4.07.2025 n. 175, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la tassazione delle plusvalenze derivanti da cessioni di quote in società estere con patrimonio immobiliare in Italia. Focus su trust opachi non residenti e la corretta imputazione delle somme ai beneficiari italiani.
Imposte dirette
04 Settembre 2025
Legge di Bilancio 2026: taglio Irpef per il ceto medio
Al vaglio del Governo la possibilità di intervenire sul “secondo” scaglione Irpef dal 2026, riducendo l’aliquota dal 35% al 33% e allargando la platea dei contribuenti fino a 60.000 euro di reddito.