Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
24 Luglio 2025
Auto in uso promiscuo a dipendenti: novità 2025 e regole transitorie
La riforma fiscale 2025 per i veicoli aziendali ha portato una situazione transitoria con la coesistenza di 3 sistemi di tassazione. I datori di lavoro devono prestare attenzione alla determinazione del regime applicabile, considerando tempi di ordinazione, immatricolazione e consegna veicoli.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Luglio 2025
Status di imprenditore spiegato dalla Cassazione
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 15.07.2025, n. 19475, si è pronunciata sui presupposti costitutivi lo status di imprenditore ai sensi dell’art. 55 del Tuir.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Luglio 2025
CPB e decadenza piani di rateazione: effetti della rottamazione-quater
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, qualora si decadesse da un piano di rateizzazione di un debito tributario di importo superiore a 5.000 euro, verrebbe meno l’applicabilità del concordato preventivo biennale, a prescindere dalla possibilità di beneficiare di ulteriori rateazioni.
Imposte dirette
23 Luglio 2025
Incasso giuridico: confermata l’infondatezza della tassazione
La Cassazione esclude ogni effetto impositivo in caso di rinuncia a crediti privi di valore fiscale: non vi è né “incasso giuridico”, né sopravvenienza attiva tassabile, confermando la prevalenza del principio di capacità contributiva.
IVA
22 Luglio 2025
Fattura differita per prestazioni di servizio: guida pratica
Gestire la fattura elettronica differita: regole, tempi e un esempio pratico per i professionisti.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Luglio 2025
Ravvedimento speciale bis: torna la sanatoria per il CPB 2025-2026
L'emendamento al D.L. 84/2025 riapre la finestra temporale per regolarizzare i periodi d'imposta dal 2019 al 2023.