Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
IVA
06 Maggio 2025
Omessa registrazione delle fatture d’acquisto
Con la risposta all’interpello n. 115/2025 l’Agenzia delle Entrate ha confermato la posizione restrittiva espressa in precedenza nell’interpello n. 479/2023.
IVA
06 Maggio 2025
Reverse charge, obbligo per servizi immobiliari con committenti esteri
Anche i soggetti solo identificati in Italia devono applicare l'inversione contabile per le prestazioni edilizie specifiche.
Accertamento, riscossione e contenzioso
06 Maggio 2025
Corte europea diritti dell’uomo: i poteri del Fisco sono eccessivi
La Corte europea dei diritti dell’uomo con la decisione del 6.02.2025 ha stabilito che la legislazione italiana concede al Fisco una discrezionalità senza limiti e non concede tutele adeguate ai contribuenti.
IVA
05 Maggio 2025
Scissione e Iva di gruppo: la deroga al requisito temporale
Società beneficiaria da scissione può accedere alla liquidazione Iva di gruppo senza attendere il termine del 1.07.2025.
Accertamento, riscossione e contenzioso
05 Maggio 2025
Equivalenza della prova bancaria a “prova messianica”
La Cassazione, con sentenza 19.04.2025, n. 10381, ha ribadito che le imprese di servizi con modesto apparato non sono assimilabili ai lavoratori autonomi ai fini della prova indiziaria dei prelievi bancari.
Imposte dirette
03 Maggio 2025
Tesi dell’incasso giuridico e supporto giustificativo della Cassazione
L’Agenzia delle Entrate (interpello n. 59/2025) richiama l’incasso giuridico, ribadendo che la riforma dell’art. 88, c. 4-bis del Tuir unifica il regime Ires delle rinunce ai crediti, a prescindere dalle modalità e dai principi contabili.