Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
24 Ottobre 2025
Dividendi e nuova soglia del 10%: revisione della dividend exemption
Le possibili modifiche previste dalla legge di Bilancio 2026 che portano alla restrizione dell’applicazione del regime di esenzione parziale per i dividendi.
Imposte dirette
24 Ottobre 2025
Buoni pasto elettronici: verso l’aumento della soglia a 10 euro?
La legge di Bilancio 2026 potrebbe elevare la soglia di esenzione fiscale dei buoni pasto elettronici da 8 a 10 euro, mantenendo invariato il limite di 4 euro per quelli cartacei. Una misura vantaggiosa per imprese e lavoratori, con benefici fiscali e contributivi.
Imposte dirette
24 Ottobre 2025
Auto a uso promiscuo: riforma 2025 e criticità del “valore normale”
La riforma 2025 della tassazione delle autovetture concesse in uso promiscuo ha determinato la coesistenza di 3 distinti regimi impositivi.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Ottobre 2025
Scelta contabile delle spese di manutenzione: è sindacabile dal Fisco?
Il Fisco non può sindacare la scelta contabile del contribuente sulle spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione, se queste non sono capitalizzate in bilancio. L’art. 102, c. 6 del Tuir fissa un criterio forfettario di deduzione nel limite del 5%.
Imposte dirette
23 Ottobre 2025
Detrazioni Irpef: nuova riduzione per redditi oltre 200.000 euro
Imposte dirette
22 Ottobre 2025
Forfetario e lavoro dipendente/pensione: proroga soglia 35.000 euro
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing