Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Maggio 2025
“Superbonus” edilizio e fatture oggettivamente inesistenti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 38161/2024, rinnova il principio secondo cui le frodi correlate all’abuso delle agevolazioni fiscali “superbonus” costituiscono il fumus dei reati di falsa fatturazione e indebita compensazione.
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Maggio 2025
Dichiarazione dei redditi emendabile sempre, anche davanti al giudice
Imposte dirette
02 Maggio 2025
Opzioni del quadro OP del modello Redditi 2025
Le comunicazioni delle opzioni da effettuarsi con la dichiarazione presentata nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende esercitare o revocare o confermare l’opzione.
IVA
02 Maggio 2025
Durf negato: l’Agenzia delle Entrate colpisce le imprese di spedizioni
Con la risposta all’interpello n. 123/2025 è stata esclusa l’Iva teorica sulle operazioni non imponibili ex art. 9 D.P.R. 633/1972 dal calcolo della soglia del 10%.
IVA
30 Aprile 2025
Territorialità della formazione dal 2025
Dal 1.01.2025 la legge Iva aggiorna le regole sulla territorialità della formazione. I nuovi criteri di territorialità prevedono la rilevanza nel luogo del committente se la formazione è resa in modo virtuale.
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Aprile 2025
Nuove sanzioni tributarie, spiragli per l’applicazione retroattiva
La Cassazione apre alla retroattività delle nuove sanzioni tributarie meno afflittive (D.Lgs. 87/2024), rimettendo al giudice di merito il rinvio alla Consulta. Possibile contrasto con il principio del favor rei e giurisprudenza europea.