Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
18 Aprile 2025
Credito imposta estero e PEX: falcidia sempre applicabile
L’Agenzia delle Entrate ha confermato che quando il reddito prodotto all’estero concorre parzialmente alla formazione del reddito complessivo, anche l’imposta estera deve essere ridotta in misura corrispondente.
Imposte dirette
18 Aprile 2025
Società tra professionisti alla prova dell’affidabilità fiscale
Dal periodo d’imposta 2024 queste particolari tipologie di società dovranno compilare, in via sperimentale, i modelli ISA relativi alla tipologia di attività esercitata per i quali sono stati inseriti i quadri relativi ai redditi d’impresa.
Imposte dirette
17 Aprile 2025
Compensazione ammessa anche con quadro RU compilato solo il 1° anno
Il credito d'imposta per ricerca e sviluppo va dichiarato nell'anno di sostenimento delle spese e non necessariamente nell’anno in cui viene effettuata la compensazione: la sua assenza nel quadro RU degli anni successivi non ne implica l'inesistenza (Cass., ord. 29.03.2025, n. 8287).
Imposte dirette
17 Aprile 2025
Indennità transattive a non residenti: tassazione pro-quota in Italia
L’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi in merito al trattamento fiscale delle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento ai casi di lavoratori non residenti che prestano la propria attività in più Stati.
IVA
17 Aprile 2025
Regime Iva delle forniture ai quartieri generali militari
La Cassazione (ord. 10.04.2025, n. 9391) si è pronunciata su una ritenuta violazione e falsa applicazione degli artt. 72, c. 3, n. 2) D.P.R. 633/1972, 66, c. 21 D.L. 331/1993 e 9 e 10 della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nato, ratificata con L. 1355/1955.
IVA
17 Aprile 2025
Dal 1.04.2025 nuova comunicazione per le fatture irregolari
Dal 1.04.2025 va in soffitta l’autofattura denuncia, anche nella sua forma digitale e prende il suo posto la comunicazione-denuncia che ha il pregio di non obbligare a movimenti di imposta.