Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
17 Giugno 2025
CPB 2024-2025 nel modello Redditi PF
Imposte dirette
17 Giugno 2025
Revoca opzione CPB 2025-2026: guida completa e motivazioni operative
Il CPB consente ai soggetti ISA di accettare un reddito concordato per 2 anni. È revocabile entro il 30.09.2025, prima dell’anno 2025, per mutati scenari economici o strategici. La revoca riporta al regime ordinario con tutti gli obblighi.
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Giugno 2025
Scissione, alla beneficiaria niente notifica degli atti impositivi
Nella scissione societaria, la beneficiaria risponde solidalmente dei debiti fiscali preesistenti della scissa, senza necessità di avvisi. Resta salvo il diritto di difesa in sede di opposizione.
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Giugno 2025
Credito d’imposta non spettante e inesistente
Nuova definizione di credito d’imposta non spettante e inesistente con effetto retroattivo secondo la terza sezione penale della Corte di Cassazione.
Imposte dirette
16 Giugno 2025
Trasferte tracciabili solo se sostenute nel territorio dello Stato
Imposte dirette
16 Giugno 2025
Reddito d’impresa per le STP costituite in società commerciali
Gli artt. 6 e 81 del Tuir ricongiungono all’unitario reddito d’impresa tutte le fonti reddituali conseguite dalle società a ordinamento commerciale, senza la possibilità di condizionare la tipicità fiscale dei redditi in dipendenza dalla loro singola fonte.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing