Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
15 Luglio 2025
Dichiarazione ultratardiva e rimborso d’imposta: validità confermata
Accertamento, riscossione e contenzioso
15 Luglio 2025
Valida la cartella di pagamento senza firma Cades o Pades
Per la Cassazione (sent. n. 12997/2025) la mancanza delle firme digitali Cades o Pades non invalida la cartella di pagamento quando il documento è inequivocabilmente riferibile all'organo amministrativo titolare del potere di emetterlo.
Imposte dirette
14 Luglio 2025
Trust opaco estero: cessione di partecipazioni con immobili in Italia
Con la risposta all’interpello 4.07.2025, n. 175, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per la prima volta in modo articolato sull’applicazione dell’art. 23, c. 1-bis del Tuir in relazione alla cessione di partecipazioni in società estere da parte di un trust opaco residente negli Stati Uniti.
Accertamento, riscossione e contenzioso
14 Luglio 2025
Controlli Iva 2024: lettere di Compliance in arrivo
L'Agenzia delle Entrate avvia la campagna di regolarizzazione spontanea per omissioni o infedeli dichiarazioni Iva 2025 relative al periodo di imposta 2024.
Imposte dirette
12 Luglio 2025
CFC: il momento rilevante per l’imputazione dei redditi
La Cassazione (sent. 3.07.2025, n. 18925) chiarisce che i redditi CFC vanno imputati al socio residente solo se la partecipazione era già detenuta al momento della loro maturazione. Vietata l’imputazione retroattiva di utili pre-acquisizione.
Tributi locali
12 Luglio 2025
Imu e coniuge superstite: art. 540 c.c. non sempre applicabile
In caso di comproprietà con soggetti terzi non può essere applicata la riserva contenuta nell’art. 540 c.c. a favore del “coniuge superstite”.