Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
20 Marzo 2025
Antieconomicità come indicatore della mancanza di inerenza del costo
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 11.03.2025, n. 6426, torna a riproporre l’ambigua formula dell’antieconomicità del costo come sintomatica della mancata inerenza del costo.
Imposte dirette
19 Marzo 2025
Costi da reato, la Cassazione precisa la portata dell’indeducibilità
La Corte di Cassazione, con la sentenza 5.03.2025, n. 5905, si è pronunciata in ordine alla disciplina sulla indeducibilità dei costi derivanti da attività illecita.
Imposte dirette
19 Marzo 2025
Redditi 2025 e ISA: approvati i modelli dichiarativi
Approvati i nuovi modelli dichiarativi per il periodo d'imposta 2024: importanti novità per concordato preventivo, regime forfetario e ISA.
Accertamento, riscossione e contenzioso
19 Marzo 2025
Incompetenza territoriale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Commento alla sentenza n. 37/2025 della Corte di giustizia tributaria di Piacenza.
IVA
18 Marzo 2025
Compensazione Iva: le regole per l’utilizzo verticale e orizzontale
Imposte dirette
18 Marzo 2025
Certificazione Unica, gestione degli scarti dell’Agenzia delle Entrate
Siamo giunti al termine di invio delle Certificazioni Uniche relative ai redditi del 2024 da parte dei sostituti d’imposta: il 17.03.2025 è stata, infatti, la data ultima per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate. Ma come gestire correttamente eventuali scarti per evitare sanzioni?