Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
07 Maggio 2025
Perdite fiscali, vale la norma in vigore quando si compensano
La Cassazione conferma il principio tempus regit actum per la compensazione delle perdite pregresse: decisive le regole al momento dell'utilizzo, non della formazione.
IVA
07 Maggio 2025
Iva su servizi: la Cassazione chiarisce quando nasce l’obbligo fiscale
La sentenza n. 10693/2025 distingue tra fatto generatore ed esigibilità dell'imposta nelle prestazioni di servizi.
Imposte dirette
06 Maggio 2025
Assegnazione fringe benefit auto: esempi di calcolo
IVA
06 Maggio 2025
Omessa registrazione delle fatture d’acquisto
Con la risposta all’interpello n. 115/2025 l’Agenzia delle Entrate ha confermato la posizione restrittiva espressa in precedenza nell’interpello n. 479/2023.
IVA
06 Maggio 2025
Reverse charge, obbligo per servizi immobiliari con committenti esteri
Anche i soggetti solo identificati in Italia devono applicare l'inversione contabile per le prestazioni edilizie specifiche.
Accertamento, riscossione e contenzioso
06 Maggio 2025
Corte europea diritti dell’uomo: i poteri del Fisco sono eccessivi
La Corte europea dei diritti dell’uomo con la decisione del 6.02.2025 ha stabilito che la legislazione italiana concede al Fisco una discrezionalità senza limiti e non concede tutele adeguate ai contribuenti.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing