Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Agricoltura ed economia verde
19 Agosto 2025
Nuovo regime fiscale dei redditi dei terreni
La nuova circolare 12/E/2025 riconosce come redditi agrari le coltivazioni innovative in immobili censiti, incluse idroponica e vertical farming, superando l’esclusione finora applicata e introducendo regole fiscali transitorie dal 2024.
Agricoltura ed economia verde
09 Agosto 2025
Coltivaitalia: un miliardo per rafforzare l’agricoltura italiana
Il Governo ha approvato il disegno di legge “Coltivaitalia” allegato alla legge di Bilancio, con misure a sostegno della filiera agroalimentare italiana, dell’imprenditorialità femminile e giovanile, della ricerca e dell’innovazione.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Agosto 2025
Perché pensiamo che la globalizzazione sia contro di noi
La percezione di impotenza davanti a meccanismi economici globali che sfuggono al controllo delle comunità locali.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Agosto 2025
VPN: adelante ma con juicio
Siete appassionati di intelligenza artificiale e volete accedere a novità non ancora disponibili in Europa? Una VPN può aiutarvi, ma occhio ai rischi, soprattutto se è gratuita. Ecco cosa sapere, con parole semplici.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
09 Agosto 2025
Certificazione del credito d’imposta ricerca e sviluppo
Certificazione del credito d’imposta ricerca & sviluppo: uno strumento di tutela e competitività per le imprese.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Agosto 2025
Bonus mamme 2025: le ultime novità
Introdotto un bonus mamme, erogato dall’Inps a dicembre alle lavoratrici dipendenti (escluso lavoro domestico) e autonome con reddito annuo sotto i 40.000 euro, madri di almeno 2 figli. Per le madri con 3 o più figli a tempo indeterminato resta la decontribuzione 2024.