L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.
01 Agosto 2025
Piano Coltivaitalia
Al via il Piano Coltivaitalia, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Agricoltura pensata per rafforzare la competitività del settore agroalimentare nazionale.
31 Luglio 2025
Consiglio dei Ministri: ok al Piano nazionale per la qualità dell’aria
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria 2025-2027, per contrastare l’inquinamento atmosferico nel rispetto degli obblighi europei; a disposizione 2,4 miliardi di euro.
21 Luglio 2025
Focus sull’agricoltura nel decreto Omnibus
17 Luglio 2025
Contributi Inps dei coltivatori diretti: cosa si può dedurre davvero?
La questione della deducibilità dei contributi previdenziali versati dai coltivatori diretti e dai propri familiari.
16 Luglio 2025
Contributi obbligatori 2025 per CD, coloni, mezzadri e IAP
Con la Circolare 2.07.2025 n. 107 l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
14 Luglio 2025
Gestione consulenze tecnico-agronomiche delle produzioni aziendali
La circolare Agea 1.07.2025, n. 53039 ha l'obiettivo di regolamentare le modalità con cui gli agricoltori possono delegare i professionisti abilitati all'accesso e alla consultazione del piano colturale grafico presente nel proprio fascicolo aziendale.
10 Luglio 2025
Sostenibilità sotto attacco: l’UE frena sulla direttiva Green Claims
09 Luglio 2025
Contribuzione in agricoltura, nuovo regime sanzionatorio per omissioni
08 Luglio 2025
Deducibilità contributi coltivatori diretti per familiari a carico
Con l’Interpello n. 909–357/2025, Agenzia Entrate ha ribadito che il coltivatore diretto può portare in deduzione, in dichiarazione dei redditi, i contributi previdenziali obbligatori versati per i familiari fiscalmente a carico, a condizione che siano rispettati specifici requisiti.
08 Luglio 2025
Lavoratori autonomi agricoli: tutti i contributi del 2025
Tutti i contributi dei lavoratori autonomi agricoli, da versare per l’anno 2025; sono stati comunicati dall’Inps con circolare 2.07.2025 n. 107.
05 Luglio 2025
Cassa integrazione speciale per le imprese agricole (CISOA)
Le aziende agricole che, a causa delle temperature eccessivamente alte, sono costrette a interrompere temporaneamente l’attività hanno la possibilità di richiedere la CISOA, prevista dall’art. 8 L. 457/1972.
03 Luglio 2025
Detassazione dei redditi fondiari nelle società agricole
01 Luglio 2025
Catasto terreni
Dal 1.07.2025 l’Agenzia delle Entrate procede direttamente al deposito telematico dei frazionamenti catastali presso i Comuni.
24 Giugno 2025
Ennesima proroga domanda unificata PAC 2025
Disposta un’ulteriore proroga per la campagna 2025 relativamente alla Domanda PAC.
21 Giugno 2025
Installazione di impianti irrigui in giardini privati
Si analizza l’inquadramento dell’attività di installazione di impianti irrigui in giardini privati.
21 Giugno 2025
Potenziamento della filiera ittica nazionale
Il Ministero dell’Agricoltura ha indetto 2 bandi con una dotazione complessiva di 21 milioni di euro.
21 Giugno 2025
Il clima è anche questione di geopolitica
A favore dell’economia, della società, dell’ambiente e, di conseguenza, di uno sviluppo che diventa motore di benessere.
18 Giugno 2025
Quote latte: al via le transazioni per chi ancora deve pagare le multe
Dal 9.06.2025 è possibile presentare istanza per transare le sanzioni ancora da versare relative alle quote latte. 4.000 gli allevatori interessati in tutta Italia, 2 miliardi di euro il valore delle richieste di pagamento ancora aperte.
13 Giugno 2025
Deducibilità Inps contributi coltivatori diretti
In questo periodo dichiarativo, torna alla ribalta l’annosa questione relativa alla deducibilità dei contributi Inps dei coltivatori diretti.
09 Giugno 2025
Rinnovato il Ccnl dirigenti agricoli: le novità
In data 21.05.2025 è stato in parte rinnovato il Ccnl dirigenti agricoli. Tra le modifiche, spicca l’aggiornamento della retribuzione minima.
07 Giugno 2025
Irap per le imprese agricole
L’Irap è un tributo che, negli anni, ha subito diverse modifiche. Si analizzano le norme oggi in vigore per il settore agricolo.
05 Giugno 2025
Scambio sul Posto (SSP), novità per chi produce energia fotovoltaica
Dal 30.05.2025 non sarà più possibile attivare nuovi impianti in Scambio sul Posto (SSP), il meccanismo che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete con quella prelevata in altri momenti.
04 Giugno 2025
Nuove disposizioni ISMEA sui finanziamenti
Il Consiglio di amministrazione ISMEA ha approvato, per il Riordino Fondiario, la modifica dei criteri di concessione del rinvio rate che entreranno in vigore il prossimo 1.07.2025.
29 Maggio 2025
Contratto di soccida: chiarimenti su inquadramento e contributi
Con la circolare Inps 21.05.2025, n. 94, l'Istituto fornisce istruzioni volte a inquadrare gli effetti previdenziali derivanti dall’esecuzione del contratto di soccida.