Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
16 Ottobre 2025
Agevolazioni per le nuove imprese in zone montane
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 12.09.2025 n. 131 che prevede una serie di incentivi in favore delle zone montane.
16 Ottobre 2025
Proventi “esenti” Covid: l’errore degli inviti sui ristori
16 Ottobre 2025
Come l’invoice trading trasforma la liquidità
L’invoice trading trasforma le fatture in strumenti finanziari negoziabili, offrendo alle imprese liquidità immediata e agli investitori un nuovo mercato digitale basato su trasparenza, fiducia e analisi del rischio.
16 Ottobre 2025
Investimenti Sostenibili 4.0 PMI Sud: stanziati altri 286 milioni
Il MIMIT rifinanzia la misura destinata alla doppia transizione delle imprese meridionali con risorse provenienti da diverse linee di programmazione nazionale ed europea.
15 Ottobre 2025
Incentivi del Conto Termico 3.0: anche per gli enti del Terzo settore
Pubblicato il D.M. 7.08.2025 che aggiorna la disciplina per l’efficienza energetica e le rinnovabili: accesso esteso a Ets, cooperative sociali e comunità energetiche, con contributi fino al 100% per i piccoli Comuni e nuove tipologie di intervento ammissibili.
14 Ottobre 2025
Iter concluso per l’attuazione del credito formazione agricoltori
Con l'approvazione del codice tributo 7040 l'agevolazione per i giovani imprenditori agricoli è operativa: credito pari al 100% della spesa e compensazione da attuarsi entro il secondo periodo d’imposta successivo al sostenimento del costo.
13 Ottobre 2025
Proprietà industriale: riaperti i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
In data 30.09.2025, Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha comunicato che le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal: 20.11.2025 per Brevetti+; 4.12.2025 per Marchi+; 18.12.2025 per Disegni+.
11 Ottobre 2025
Contributo economico a sostegno del tirocinio professionale
La Cassa dottori commercialisti ha approvato un nuovo contributo economico a sostegno dello svolgimento del tirocinio professionale, con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro per l’anno 2026.
11 Ottobre 2025
Reinserimento lavorativo: progetti per ridare futuro ai lavoratori
Il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro è al centro dei progetti Inail. Previsti contributi fino a 150.000 euro per adattamenti, formazione e abbattimento barriere, con rimborsi parziali delle retribuzioni e procedure semplificate.
11 Ottobre 2025
Transizione 4.0: continuità e discontinuità tra 2024 e regime 2025
La legge di Bilancio 2025 riforma il credito d’imposta “Transizione 4.0”: gli investimenti prenotati entro il 2024 restano nel vecchio regime, mentre dal 2025 si applica un nuovo sistema selettivo, con adempimenti GSE e plafond annuale.
10 Ottobre 2025
Credito Zes unica 2025: prenotazioni 5 volte superiori alle risorse
Lo squilibrio tra quanto prenotato e le risorse disponibili potrebbe determinare una riduzione proporzionale dell'aliquota dal 60% teorico al 11,58% effettivo.
09 Ottobre 2025
Agevolazioni per alloggi dei lavoratori del turismo: decreto attuativo
09 Ottobre 2025
Agevolazione prima casa anche su immobili in costruzione
L’agevolazione prima casa compete anche nell’ipotesi di permuta di area edificabile con promessa di costruzione e trasferimento dell’immobile.
08 Ottobre 2025
ISCRO: domanda entro il 31.10 anche per i forfetari?
Un sostegno al reddito per i forfetari iscritti alla Gestione Separata Inps. L’ISCRO, riconosciuta a regime dal 2024, è un aiuto economico semestrale vincolato a percorsi di aggiornamento professionale.
07 Ottobre 2025
Resto al Sud 2.0 e ACN: al via dal 15.10.2025 i nuovi incentivi
La transizione verso gli strumenti previsti dal decreto Coesione ridefinisce il sostegno all'autoimprenditorialità giovanile con importi differenziati per area geografica.
07 Ottobre 2025
Bonus carta per le imprese editrici 2025
Le istanze per il credito d’imposta possono essere presentate fino al 31.10.2025.
06 Ottobre 2025
Restyling “Nuova Marcora”
Le cooperative per accesso ai finanziamenti le cooperative dovranno essere in regola con il nuovo obbligo assicurativo dei rischi catastrofali.
04 Ottobre 2025
Contributi 2025 per esercizi di commercio quotidiani privi di edicole
Risorse fino a 4.000 euro ai negozi che vendono giornali in Comuni senza edicole. Istanze online dal 15.10.2025 al 13.11.2025.
03 Ottobre 2025
Conto Termico 3.0 al via a Natale
Pubblicato in GU il decreto del MASE che disciplina i nuovi incentivi per edifici pubblici e privati, con risorse complessive pari a 900 milioni di euro l'anno.
01 Ottobre 2025
Competenze digitali e inclusione
Promozione di 2 programmi, Onlife+ e Futura+, per offrire ai gruppi più vulnerabili delle opportunità concrete per colmare il divario digitale e aumentare le opportunità di occupazione.
30 Settembre 2025
Incentivi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali
Dal 7.10.2025 al via le domande per ottenere fino al 50% del contributo dedicato a rafforzare la partecipazione e l’organizzazione di fiere.
30 Settembre 2025
Trasformazione in società semplice: regime fiscale agevolato
La legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha reintrodotto la possibilità per le società beneficiarie di procedere alla trasformazione agevolata in società semplice entro il 30.09.2025.
29 Settembre 2025
Carta Dedicata a Te, terza edizione
Con una dotazione di quasi 600 milioni riparte la misura rivolta alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro: oltre 1,1 milioni di nuclei riceveranno 500 euro per beni essenziali e carburante.
27 Settembre 2025
Fondi Europei per nuove attrezzature di palestre di licei “sportivi”
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing