Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
23 Luglio 2025
Agevolazioni per l’acquisto della “prima casa”
Le agevolazioni “prima casa” possono essere richieste solo nel caso in cui l’acquirente sia una persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale. Non possono accedere a tale agevolazione, gli imprenditori, i professionisti e le società o gli enti diversi da società (esempio: associazioni, fondazioni, ecc.). La legge di Bilancio 2025 prevede un termine più lungo (2 anni) per vendere l’abitazione già precedentemente acquistata con le agevolazioni prima casa e usufruire nuovamente del beneficio fiscale.
23 Luglio 2025
Bonus per animali domestici
Il bonus è destinato a proprietari di animali da compagnia (cani, gatti e furetti identificati con microchip) che abbiano più di 65 anni e un ISEE inferiore a 16.215 euro.
22 Luglio 2025
Bonus edicole 2025: massimo 4.000 euro in relazione alle spese 2024
Finestra per presentare il bonus edicole per le spese sostenute nel 2024: 1.07.2025 - 30.07.2025.
21 Luglio 2025
Nautica da diporto: proroga delle istanze al 1.10.2025
Contributi per la sostituzione e la rottamazione di motori endotermici. Istanze di agevolazione prorogate al 1.10.2025.
19 Luglio 2025
Rendicontazione spese nei programmi cofinanziati da fondi UE
Approvato il nuovo regolamento per la rendicontazione delle spese da parte delle imprese che beneficiano di fondi cofinanziati dall'Unione Europea.
19 Luglio 2025
Avviso GSE sul credito di imposta 4.0
Dal 17.07.2025, le comunicazioni al GSE di prenotazione del credito di imposta 4.0 per investimenti relativi al 2025, non potranno più essere agganciate alle comunicazioni inviate sui moduli di cui al D.D. 24.04.2024. La prenotazione seguirà una nuova cronologia.
18 Luglio 2025
Autoimpiego per il Centro-Nord e Resto al Sud 2.0: le agevolazioni
È in dirittura d'arrivo il decreto che rende operativi gli incentivi per l’autoimpiego previsti dagli artt. 17 e 18 del decreto Coesione: autoimpiego per il Centro-Nord e Resto al Sud 2.0.
18 Luglio 2025
Pagamenti sinistri AgriCat 2023
La circolare Agea OP 7.07.2025 n. 74 definisce le istruzioni operative per l’erogazione del saldo degli indennizzi agevolati. Gli importi si riferiscono ai sinistri notificati ad AgriCat entro il 15.09.2023, in conformità con quanto stabilito dalla circolare 30.08.2023, n. 4.
18 Luglio 2025
FonARCom finanzia formazione: 3 scadenze per invio dei piani aziendali
La dotazione finanziaria ammonta a 19,5 milioni di euro suddivisi su 3 finestre.
16 Luglio 2025
Il principio temporale salva l’equilibrio tra Iva e registro
Non è solo una questione di date, ma di coerenza: la Cassazione chiarisce quando applicare i nuovi criteri per l’agevolazione prima casa.
15 Luglio 2025
Ultimo anno per credito d’imposta innovazione tecnologica e design
Ultimo periodo di imposta per il credito relativo ad attività di innovazione tecnologica, anche per il raggiungimento di obiettivo di transizione ecologica o innovazione digitale 4.0, design e ideazione estetica. Il credito di imposta per ricerca e sviluppo è previsto fino al 2031.
12 Luglio 2025
Dipendenze patologiche, arrivano le risorse per gli Ets
Una dote da 30 milioni di euro per enti del Terzo settore per la realizzazione di progetti rivolti a giovani e persone con dipendenze. Istanze entro il 25.07.2025.
10 Luglio 2025
Credito ZES e immobili strumentali: conferma del limite proporzionale
L’Agenzia delle Entrate (interpello n. 183/2025) ha confermato che, ai fini del credito ZES, la componente immobiliare è agevolabile solo fino al 50% del valore dei beni mobili. Ok al beneficio se si rispetta il limite proporzionale per ogni progetto.
09 Luglio 2025
Bonus casa: punto della situazione per il prossimo triennio
08 Luglio 2025
Transizione 4.0: fondi esauriti. Ora si guarda al Credito imposta 5.0
Il blocco delle risorse per il Piano Transizione 4.0 e la spinta verso il credito d’imposta 5.0 per investimenti innovativi e green.
07 Luglio 2025
Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
04 Luglio 2025
Come gestire il bonus Natale nel 730/2025 e nel modello Redditi PF 2025
L’indennità una tantum di 100 euro sulla tredicesima 2024, se già ricevuta in busta paga, va confermata o rettificata nel modello 730/2025 o PF 2025; chi non l’ha avuta può recuperarla tramite la propria dichiarazione dei redditi.
03 Luglio 2025
Fondo Sovranità Alimentare: al via il bando 2025, stanziati 10 milioni
Agea ha definito i termini di accesso ai contributi previsti nel Fondo per la Sovranità Alimentare; per il 2025 sono stati stanziati 10 milioni di euro e il termine per presentare le domande scade il prossimo 15.09.2025.
02 Luglio 2025
Bonus Natale e dichiarazione dei redditi
02 Luglio 2025
Ammortizzatori sociali: nuovi aiuti per i comparti produttivi in crisi
Garantire continuità produttiva e sostegno al reddito dei lavoratori. È la finalità del D.L. 92/2025 che agevola il ricorso agli ammortizzatori sociali per le grandi imprese in crisi e per il settore della moda.
01 Luglio 2025
Assegno di inclusione al test della domanda di rinnovo
I nuclei familiari che percepiscono l’Assegno di inclusione dalla mensilità di gennaio 2024 concluderanno, nel mese di giugno 2025, il primo periodo di fruizione dell'Assegno. Come presentare la domanda di rinnovo.
30 Giugno 2025
Formazione su misura: pubblicato l’Avviso 8/2025 di Fondoprofessioni
28 Giugno 2025
Incubatori e acceleratori certificati
Al via il credito d'imposta per gli incubatori e gli acceleratori certificati per gli investimenti effettuati in una o più start-up innovative.
27 Giugno 2025
Staff housing per supportare l’occupazione nel settore turistico
Stanziamento da 120 milioni per il programma "staff housing" che prevede agevolazioni triennali per costruzione, ristrutturazione e calmieramento degli affitti destinati ai lavoratori stagionali del turismo.