Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
15 Settembre 2025
Settembre in 3 mosse: ripulire, rilanciare, prepararsi al futuro
15 Settembre 2025
Quali sono le principali resistenze al cambiamento in studio
La resistenza al cambiamento non va vissuta come un problema, ma trasformata da energia limitante a energia potenziante.
13 Settembre 2025
Litighi con il collega? Colpa della … punteggiatura!
Le comunicazioni con colleghi, clienti e fornitori a volte diventano veri e propri conflitti. Ogni parte sostiene di essere nel giusto e lotta per affermare le proprie ragioni. Ma di chi è la colpa?
12 Settembre 2025
Pochi guadagni, tante responsabilità e molto lavoro
11 Settembre 2025
AI Act e Codice di buone pratiche: responsabilità per fornitori e PMI
Dal 2.08.2025 è in vigore il General-Purpose AI Code of Practice: un documento volontario, ma operativo, che integra e supporta l’attuazione del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), introducendo standard di trasparenza, sicurezza e rispetto del diritto d’autore applicabili anche alle PMI.
11 Settembre 2025
Dati, prove documentali e azioni: metodo EcoVadis per performance ESG
EcoVadis valuta e migliora le performance ESG delle imprese con un approccio strutturato, dati verificabili e piani d’azione mirati, rendendo la sostenibilità un vantaggio competitivo concreto nelle filiere globali.
10 Settembre 2025
Pensieri di silicio: anatomia di un neurone artificiale
Scopriamo come pensa l'AI prima di risponderci e perché commette errori e inventa risposte.
09 Settembre 2025
Quando il cliente ti abbandona e non sai perché
09 Settembre 2025
Comunicazione persuasiva: valore e metodo, non manipolazione
La comunicazione persuasiva non è un’arma da furbetti, ma uno strumento professionale per ottenere risultati etici ed efficaci. Ecco come usarla per convincere e creare valore.
09 Settembre 2025
Su Chat GPT 5.00, sospendo il giudizio
3 minuti dopo l’annuncio, i soliti “esperti” hanno già condannato Chat GPT 5.00 come se avessero letto il codice sorgente tra un cappuccino e un reel. Eppure, dietro le sparate, c’è un progetto che merita di essere capito prima di essere bocciato.
06 Settembre 2025
AI ACT: strumenti operativi e opportunità di business
Concludiamo il nostro percorso sull'AI Act con gli strumenti operativi pratici per studi e aziende: template pronti all'uso, sistemi di monitoraggio e una visione strategica per trasformare un obbligo normativo in una opportunità di crescita e di marketing vero.
05 Settembre 2025
ChatGPT Modalità Studio: il nuovo alleato per imparare e crescere
01 Settembre 2025
AI ACT: l’uso “nascosto” (Shadow) dell’AI e sanzioni
I rischi nascosti dell'intelligenza artificiale in studio e in azienda. Essere consapevoli per prevenire.
30 Agosto 2025
Notte prima degli esami: cosa fare poco prima della trattativa
Cosa fare poco prima di iniziare una trattativa? Ecco uno schema pratico per mettervi nella condizione di giocare tutte le vostre carte e al meglio.
28 Agosto 2025
ChatGPT Agent Mode: IA trasforma il chatbot in un agente operativo
OpenAI introduce la modalità agente per ChatGPT: da semplice assistente a strumento autonomo capace di navigare il web, analizzare dati e completare task complessi.
28 Agosto 2025
AI Act: i 10 adempimenti pratici per essere conformi alla normativa
Dal 2.08.2025 aziende e studi dovranno mappare i sistemi AI, valutare i rischi, garantire trasparenza, supervisione umana e protezione dati. Una check-list operativa aiuta a evitare pesanti sanzioni.
27 Agosto 2025
Perplexity AI cambia la ricerca normativa e fiscale in studio
26 Agosto 2025
Pulizie d’agosto, il detox che non ti aspetti
23 Agosto 2025
AI Act: chi sono fornitori e utilizzatori e perché è cruciale saperlo
L’AI Act distingue tra fornitori e utilizzatori, con obblighi diversi. Capire in quale categoria si rientra è il primo passo per adeguarsi entro il 2.08.2025 ed evitare sanzioni fino al 7% del fatturato.
22 Agosto 2025
L’AI battuta da un alunno delle elementari nelle sottrazioni?
Riprendendo una questione già dibattuta nel 2024, abbiamo chiesto a 10 AI quanto fa 9,9-9,11, la metà continua a dare un risultato non corretto. Ecco come è andata e perché.
21 Agosto 2025
Quick fix, il correttivo alla CSRD tra opportunità lati oscuri
L’11.07.2025 la Commissione europea ha introdotto un Regolamento Delegato volto a modificare aspetti operativi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), limitatamente alle imprese già soggette alla precedente direttiva Non Financial Reporting Directive (NFRD).
20 Agosto 2025
UNI/PdR 178:2025: la prassi operativa per un’edilizia responsabile
Dal 23.07.2025 è in vigore la UNI/PdR 178:2025, una guida volontaria che accompagna i cantieri edili verso pratiche ESG concrete e responsabili lungo l’intero ciclo di vita dell’opera.
09 Agosto 2025
Perché pensiamo che la globalizzazione sia contro di noi
La percezione di impotenza davanti a meccanismi economici globali che sfuggono al controllo delle comunità locali.
09 Agosto 2025
VPN: adelante ma con juicio
Siete appassionati di intelligenza artificiale e volete accedere a novità non ancora disponibili in Europa? Una VPN può aiutarvi, ma occhio ai rischi, soprattutto se è gratuita. Ecco cosa sapere, con parole semplici.