Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
20 Ottobre 2025
Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale
20 Ottobre 2025
Il pericolo “social”? Enorme…
Li utilizziamo tutti, anche per lavoro, ma forse questa abitudine ci sta sfuggendo di mano. Proviamo a fare una cosa che i social ci impediscono: rifletterci su.
16 Ottobre 2025
Dietro la legge sull’AI aleggiano i fantasmi della burocrazia
La Legge italiana sull’intelligenza artificiale, nata per “attuare” l’AI Act europeo, rischia di scatenare un’ondata di burocrazia senza precedenti. Altro che innovazione: tra autorità, decreti e modulistica, stiamo apparecchiando un gigantesco banchetto per i professionisti della carta.
15 Ottobre 2025
Se il cliente ha già interrogato ChatGPT?
Come i professionisti della consulenza possono trasformare l'intelligenza artificiale da competitor ad alleato.
11 Ottobre 2025
Trattative fallite: quando i sabotatori siamo noi
Gli errori di una cattiva negoziazione da riconoscere per migliorare le trattative.
10 Ottobre 2025
Intelligenza artificiale e professionisti: come informare i clienti
10 Ottobre 2025
Gamification: coinvolgimento e produzione tra gioco ed etica
L’uso di elementi ludici trasforma azioni monotone in pratiche interessanti, promuovendo partecipazione, acquisizione e innovazione, ma richiede un’attuazione accorta per evitare stress e perdita di autonomia.
09 Ottobre 2025
Jupiter: l’exascale europeo è realtà
Inaugurato in Germania, Jupiter è il primo supercomputer exascale europeo. Un traguardo che promette progressi per scienza e AI, rafforzando la sovranità tecnologica dell’Unione in un contesto globale competitivo.
09 Ottobre 2025
L’uomo moderno vive in equilibrio costante tra passato e futuro
In un contesto costellato di mille avvenimenti in continua evoluzione ci si trova seriamente in difficoltà a rispondere alla domanda quasi spontanea relativa al reale peso dei singoli eventi.
08 Ottobre 2025
Non è il lavoro che stanca, è il contesto
07 Ottobre 2025
Come costruire una rete di collaborazioni per far crescere lo studio
Il mercato dei servizi professionali è competitivo: la semplice contabilità non è più sufficiente, i clienti vogliono soluzioni complete. Collaborare con altri professionisti è strategico per evolversi e distinguersi.
04 Ottobre 2025
Dalla Cassa al “Kiosk” per vendere di più
01 Ottobre 2025
AI segretario digitale: opportunità e rischi
Professionisti e aziende affidano all’AI la gestione di e-mail, agende e riunioni. Una rivoluzione silenziosa che aumenta l’efficienza, ma apre interrogativi importanti su privacy, affidabilità e responsabilità.
29 Settembre 2025
“L’illusione della percezione: quando la realtà non è ciò che sembra”
La percezione non è oggettiva ma una costruzione: nelle relazioni colmiamo i vuoti con supposizioni, e spesso cadiamo vittime di aspettative e inganni. Per evitarli servono verifiche, domande chiare e ascolto attivo: ciò che percepiamo non sempre coincide con la realtà.
26 Settembre 2025
Fin che la barca va
Riflessioni sulla situazione economica-politica attuale. In un clima di generale instabilità, il commercio, la fiducia dei consumatori non sembrano troppo vacillare e non presentano sinistri segnali di allarme.
24 Settembre 2025
A cosa fare attenzione quando si sceglie un socio
22 Settembre 2025
Come scegliere un LLM verticale specialistico
I modelli generalisti sono accessibili e facilmente testabili. La scelta di un LLM verticale, invece, implica un investimento più rilevante. Guidano la valutazione 4 pilastri: architettura anti-allucinazioni, embeddings, analisi ex-post e controllo normativo.
22 Settembre 2025
Crea quiz online: i tool più semplici e veloci da usare
Vuoi trasformare una domanda in un gioco, una verifica o un lead magnet, ma non sai come si crea un quiz online? In questa guida trovi i servizi più semplici per partire subito, quando conviene usarli e come impostare un test che funzioni davvero. Nel mare di app e piattaforme, la regola è una: crea quiz […]
17 Settembre 2025
Quando la formazione te la prepara l’AI
Notebook LM ora permette di trasformare documenti e testi in brevi video narrati. Una funzione pensata per chi deve spiegare, insegnare o presentare in modo chiaro, senza dover ricorrere a produzioni complesse.
15 Settembre 2025
Settembre in 3 mosse: ripulire, rilanciare, prepararsi al futuro
15 Settembre 2025
Quali sono le principali resistenze al cambiamento in studio
La resistenza al cambiamento non va vissuta come un problema, ma trasformata da energia limitante a energia potenziante.
13 Settembre 2025
Litighi con il collega? Colpa della … punteggiatura!
Le comunicazioni con colleghi, clienti e fornitori a volte diventano veri e propri conflitti. Ogni parte sostiene di essere nel giusto e lotta per affermare le proprie ragioni. Ma di chi è la colpa?
12 Settembre 2025
Pochi guadagni, tante responsabilità e molto lavoro
11 Settembre 2025
AI Act e Codice di buone pratiche: responsabilità per fornitori e PMI
Dal 2.08.2025 è in vigore il General-Purpose AI Code of Practice: un documento volontario, ma operativo, che integra e supporta l’attuazione del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), introducendo standard di trasparenza, sicurezza e rispetto del diritto d’autore applicabili anche alle PMI.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing