Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
02 Agosto 2025
Come sopravvivere al lavoro che fagocita la propria vita
Molti professionisti di diversi settori desiderano esercitare la professione con ritmi più sostenibili per dedicare maggior tempo ai propri affetti e alle proprie passioni. Si può fare.
01 Agosto 2025
AI ACT: cosa cambia dal 2.08.2025 per studi professionali e aziende?
Il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, noto come AI Act (Regolamento UE 2024/1689), introduce un quadro normativo strutturato per l'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nel mercato europeo che entrerà in vigore dal 2.08.2025.
31 Luglio 2025
Valore nascosto della selezione: perché scegliere chi vuole crescere
L'arte della selezione del personale e l'individuazione del profilo migliore.
31 Luglio 2025
Intelligenza Artificiale: API e automazioni. Cosa sono in concreto?
Come far dialogare ChatGPT con il vostro gestionale e automatizzare lo studio professionale senza essere programmatori.
30 Luglio 2025
MCP: il protocollo che sta cambiando l’intelligenza artificiale
Il Model Context Protocol (MCP), introdotto da Anthropic nel 2024, rappresenta una rivoluzione paragonabile all'USB-C: uno standard universale che integra gli strumenti digitali con l'intelligenza artificiale, trasformando radicalmente il lavoro e la creatività. Vediamo cos'è.
30 Luglio 2025
Il cliente vi dice sì. Ma vi sta ingannando…
Quando un consulente presenta un nuovo servizio al cliente, riceve consensi e approvazioni. Ma poi poco o nulla di concreto. Il problema non è il cliente o la proposta, spesso è la modalità con cui vengono poste, o non poste, alcune domande.
26 Luglio 2025
Valutazione aziendale periodica con AI: una rivoluzione possibile?
Riducendo drasticamente costi e tempi, l'intelligenza artificiale rende la valutazione aziendale continua un servizio concreto, aprendo nuove opportunità ai professionisti.
24 Luglio 2025
Intelligenza Artificiale e allucinazioni. Perché inventa i fatti?
Guida pratica per professionisti: come riconoscere e prevenire le invenzioni dell'AI per evitare errori imbarazzanti nel lavoro.
23 Luglio 2025
L’AI ci insegna come funziona un bilancio
L’uso delle API AI in WebApp, come consentito dalle recenti novità in Claude, permette di creare bilanci simulati, analizzare scenari diversi e studiare le relazioni tra le principali grandezze economiche che descrivono un’impresa.
23 Luglio 2025
La valutazione della conformità al GDPR è una prerogativa fondamentale
Conferme anche dal Consiglio nazionale dei commercialisti (Cndcec) con la pubblicazione di un documento che contribuisce alla qualificazione dell’attività del commercialista nell’ambito della protezione dei dati.
21 Luglio 2025
“Guardi dottore, ci penso e ci sentiamo a settembre”
L'estate è il momento in cui si godono le meritate vacanze, ma è anche il momento che stabilirà se essere costretti ad affannarsi a settembre a scontrarsi con i concorrenti. Oppure, l’opposto: realizzare da subito appuntamenti, proposte e ottimi affari.
19 Luglio 2025
Prezzi in liberà (condizionata)
19 Luglio 2025
Relazione sulla gestione: come cambia con ChatGPT
17 Luglio 2025
La coscienza dell’AI? Parliamone (seriamente)
Entriamo dietro le quinte dell'intelligenza artificiale: cosa significano davvero "pensare", "ragionare" e "avere coscienza" quando parliamo di ChatGPT e compagnia.
16 Luglio 2025
Che noia litigare sui social! Fatelo fare a ChatGPT
Cosa succede quando affidiamo a ChatGPT il compito di rispondere a post che troviamo irritanti sui social network? Un esperimento rivela come gli interlocutori ignorino completamente il dialogo reale. Ironia della sorte, molti non si accorgono nemmeno di parlare con una macchina.
14 Luglio 2025
Anche i Gpt verticali specializzati in fiscalità sbagliano
14 Luglio 2025
Commercialista in pensione? Non è solo questione di soldi
Hai fatto quadrare i conti per una vita, ma ora serve un nuovo bilancio: non più economico, ma esistenziale. Una riflessione per chi pensa che potrebbe lasciare la professione e cerca un nuovo equilibrio.
11 Luglio 2025
Nomina del Sustainability Manager
Il ruolo strategico del Sustainability Manager nella transizione verso modelli di business sostenibili: prospettive operative
10 Luglio 2025
Come ottenere risposte di valore dall’intelligenza artificiale
10 Luglio 2025
Corto ipotizza la fine degli avvocati in un futuro non troppo lontano
Un corto “Barney - The End of Lawyers” generato interamente da intelligenza artificiale ipotizza un futuro prossimo. Dopo i traduttori, gli avvocati potrebbero essere i prossimi professionisti a essere sostituiti. Ne raccontiamo la trama e sconsigliamo la visione ai deboli di cuore.
07 Luglio 2025
Come ridurre le allucinazioni
Le allucinazioni spaventano tutti. Specie quando utilizziamo l’AI per risolvere questioni che sottendono esborsi patrimoniali o rischi legali, tributari o finanziari. La loro completa eliminazione sembra per il momento non possibile, ma possiamo per lo meno tentare di ridurle.
07 Luglio 2025
Il capo buono non comanda. Viene ignorato
C’è una domanda che mi viene fatta più volte durante i miei seminari: “È giusto essere amico/a dei propri dipendenti e collaboratori di studio?”
05 Luglio 2025
Perplexity Labs un nuovo potente strumento per i professionisti
04 Luglio 2025
Nuove funzioni di Claude Artifacts per commercialisti e Cdl
La montagna di scadenze fiscali sembra crescere ogni anno, mentre il tempo a disposizione rimane lo stesso.