Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
04 Dicembre 2024
E se la newsletter ai clienti la leggesse il nostro avatar?
Diciamoci la verità: ben pochi dei clienti dei commercialisti leggono le newsletter e forse il termine stesso sta diventando un po' obsoleto e anacronistico.
30 Novembre 2024
Riforma dell’ordinamento professionale commercialisti
30 Novembre 2024
Optimus: amico o nemico?
Con la diffusione su larga scala di nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, dobbiamo fermarci un attimo e riflettere: cosa significa tutto questo per chi, come noi, lavora nell’intermediazione e nella consulenza? E quali aspetti rimangono insostituibili?
29 Novembre 2024
Frasi accattivanti che catturano l’immediato interesse delle persone
29 Novembre 2024
Camminare insieme, vivere meglio
Attraverso passeggiate regolari il Walking leader promuove l’esercizio fisico moderato, accresce la qualità della vita dei dipendenti e contribuisce a un ambiente lavorativo più salubre, collaborativo e fruttuoso.
26 Novembre 2024
Search Gpt sfida i motori di ricerca tradizionali
Negli ultimi anni siamo stati abituati a cercare informazioni su Google o su altri motori di ricerca tradizionali, ma l’introduzione di Search GPT promette di cambiare tutto.
23 Novembre 2024
Vendere e negoziare: solo terminologia o sostanziale differenza?
Molti pensano che l’obiettivo di una trattativa sia quello di vincerla ed elaborano strategie con questo obiettivo. Ma se uno vince, l’altro perde. E un cliente sconfitto cambia …partner.
22 Novembre 2024
Formazione professionale: “Gli esami non finiscono mai” E. De Filippo
Un sistema formativo efficace richiede specializzazione e aggiornamento continuo, non un accumulo di ore senza valore reale. Eliminare alcuni obblighi rischia di ridurre la formazione a un'attività marginale, lontana dagli standard qualitativi richiesti in ambito professionale.
21 Novembre 2024
Studio dei Commercialisti su Intelligenza Artificiale in mano al Fisco
L’Intelligenza Artificiale, vista dalla prospettiva tributaria, si pone come strumento implementativo ai fini dell’accertamento dell’infedeltà fiscale e, tuttavia, dovrà essere utilizzata nei limiti posti dall’Unione Europea, dal Garante della Privacy e dal Consiglio di Stato.
20 Novembre 2024
Gestire la valorizzazione delle attività svolte per i clienti
16 Novembre 2024
Il telemarketing funziona ancora?
Oggi siamo tutti presi dal digital marketing e dalla ricerca di contatti online, ma sapete qual è ancora il metodo più rapido ed economico per trovare nuovi clienti? Il caro, vecchio, telefono.
07 Novembre 2024
Automazione delle registrazioni contabili grazie all’IA
02 Novembre 2024
Negoziazione persuasiva
Negoziare, mediare, trattare, essere convincente è una caratteristica professionale imprescindibile per ogni agente e intermediario che voglia fare la differenza nel proprio lavoro.
02 Novembre 2024
Adobe Acrobat introduce l’AI nel reader
Adobe ha recentemente rivoluzionato il suo software Acrobat introducendo un agente di intelligenza artificiale, noto come Acrobat AI Assistant, alimentato dalla tecnologia generativa di Adobe Firefly.
31 Ottobre 2024
Futuro argenteo, la Silver Economy
Che sia in atto una forte dinamica verso la bassa natalità e un progressivo invecchiamento della popolazione non è certo una novità.
29 Ottobre 2024
L’aiuto intelligente al commercialista: il documento della FNC
29 Ottobre 2024
Una strategia di marketing efficace: sviluppare ciò che funziona
Non esiste una bacchetta magica capace di migliorare il proprio marketing dal nulla; spesso la tattica vincente consiste nell’implementare qualche procedura già esistente, non ancora sfruttata al 100%.
28 Ottobre 2024
Trasmettere importanza e autorevolezza
Quando si incontra un nuovo potenziale cliente, ogni piccolo dettaglio conta. Dalla prima impressione al modo in cui si comunica, ogni passo può fare la differenza tra una trattativa di successo e una fallita.
21 Ottobre 2024
“Pure secondo me è come dico io”
Nelle relazioni quotidiane, capita spesso di incontrare persone arroganti con cui rapportarsi o lavorare e questo può diventare un vero incubo. Oggi vi offrirò una bussola per orientarvi tra le insidie del posto di lavoro e non solo.
18 Ottobre 2024
Cerchiamo di essere seri, mettiamoci a giocare
I serious game, applicati alla formazione nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, rappresentano una tecnica innovativa che integra meccaniche di gioco con finalità formative.
17 Ottobre 2024
L’Italia si adegua alla Direttiva Europea sulla sicurezza informatica
In tal senso sono stati individuati i settori della vita del Paese che dovranno adottare le nuove e più rafforzate misure che assicurino un livello di sicurezza dei sistemi informativi e di rete adeguato ai rischi esistenti.
16 Ottobre 2024
Come perdere potere negoziale in 45 secondi
La trattativa tra chi vende e chi compra deve vedere due controparti bilanciate che si confrontano ad armi pari. Tuttavia, molti venditori si fanno del male da soli. Dimenticano che essere di servizio non significa essere servizievoli.
12 Ottobre 2024
Con Gpt o1 ora l’intelligenza artificiale ragiona veramente
OpenAI ha recentemente lanciato la serie di modelli linguistici o1, segnando un importante progresso nel campo dell'intelligenza artificiale. Per il momento ha lanciato sul mercato 2 modelli di cui uno in anteprima o beta-test (ma perfettamente funzionante).
04 Ottobre 2024
Voucher e fringe benefit