Articoli dedicati all’economia e analisi finanziaria, banche e gestione del credito, intermediari finanziari.
02 Settembre 2025
Società neocostituite: difficoltà nell’apertura del conto corrente
26 Agosto 2025
Accesso prioritario al lavoro agile dopo la Legge 106/2025
La L. 106 del 18.07.2025 ha introdotto importanti novità per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, tra cui l’accesso prioritario allo smart working. Tale misura si aggiunge a quanto già previsto dalla normativa vigente.
25 Agosto 2025
EBA sospende l’enforcement ESG e aggiorna la dashboard dei rischi ESG
L’EBA sospende temporaneamente l’enforcement sui requisiti ESG, riconoscendo le difficoltà operative degli intermediari. Contestualmente, aggiorna la dashboard dei rischi per rafforzare il monitoraggio e mantenere alta l’attenzione sulla sostenibilità.
30 Luglio 2025
D.D.L. conti correnti, approvato alla Camera all’unanimità
Le banche non potranno rifiutarsi di aprire i conti correnti.
17 Luglio 2025
Sostenibilità come leva di credito
Il ruolo strategico delle banche nella trasformazione dei modelli di business.
23 Giugno 2025
Richiamo di attenzione della Consob sui fin-influencer
26 Maggio 2025
Opposizione alla consegna della documentazione bancaria
Il valore della controversia afferente all’opposizione alla richiesta di esibizione documentale ex art. 119 del Tub deve necessariamente essere determinato sul “costo di produzione” delle copie che sono richieste.
22 Maggio 2025
Requisiti di validità della cessione di crediti
Ai fini dell’opponibilità dell’atto di cessione in blocco al singolo debitore occorre che il relativo credito sia espressamente e chiaramente compreso nella cessione medesima.
19 Maggio 2025
PMI sostenibili e banche: piano e momenti chiave
13 Maggio 2025
Scambio automatico di informazioni su conti finanziari: Paesi aderenti
Dal 2025 aumentano gli Stati che hanno aderito allo scambio automatico di informazioni sui conti finanziari per il periodo di imposta 2024 con ingresso di Armenia, Moldavia, Ucraina e Uganda.
07 Maggio 2025
Rischi climatici bancari: l’EBA presenta la Dashboard ESG
28 Aprile 2025
PMI sostenibili e banche: comunicare il valore
Quattro articoli per spiegare come il merito creditizio delle imprese dipenda non solo dal livello di sostenibilità della loro crescita ma anche, e soprattutto, dalla loro capacità di comunicare adeguatamente con il mondo finanziario.
22 Aprile 2025
Giroconto di valuta estera tra conti intestati al medesimo soggetto
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 9.12.2024, n. 60/E, ha dichiarato la non imponibilità dei giroconti di valuta estera tra conti intestati al medesimo soggetto.
10 Aprile 2025
Ammortamento alla francese di mutuo a tasso variabile
07 Aprile 2025
Richiesta di documentazione bancaria tramite decreto ingiuntivo
È possibile chiedere la consegna della documentazione bancaria relativa alle operazioni dell’ultimo decennio, ai sensi dell’art. 119 del TUB, a mezzo di procedimento per decreto ingiuntivo e la banca non può subordinare la consegna al previo versamento degli oneri di riproduzione delle copie.
31 Marzo 2025
Linee guida ABI in soccorso delle imprese in temporanea difficoltà
31 Marzo 2025
Mutuo solutorio valido o nullo? Questo è il problema
È valido il mutuo solutorio con cui la banca mutuante concede al mutuatario una somma volta a ripianare il proprio debito pregresso O maschera una atto in frode ai creditori o un mezzo anomalo di pagamento?
25 Marzo 2025
Servizi di investimento esteri prestati dalla stabile organizzazione
Una lunga e articolata risposta dell’Agenzia delle Entrate a margine di un conto liquidità, un conto titoli all'estero e servizi di investimento prestati dalla stabile organizzazione: spunti di riflessione (interpello 14.03.2025, n. 75).
15 Febbraio 2025
Nuove Linee Guida EBA: ESG ridisegna il rapporto banca-impresa
Dal 2026 per le grandi banche e dal 2027 per le più piccole, l’adeguamento agli standard ESG diventerà un passaggio cruciale per imprese e istituti di credito.
02 Novembre 2024
La banca non produce gli estratti conto: le tutele per il correntista
16 Ottobre 2024
Cassa depositi e prestiti: il via a nuove operazioni per 350 milioni
Rafforzando l’impegno sul fronte della Cooperazione internazionale e della finanza per lo sviluppo, anche attraverso la sinergia con altri attori istituzionali esteri.
26 Settembre 2024
Sulla validità del mutuo solutorio la parola alle Sezioni Unite
La questione della validità o meno del mutuo solutorio utilizzato per ripianare debiti pregressi finisce dinanzi alle Sezioni Unite.
11 Settembre 2024
Tassazione prelievo denaro da c/c al superamento delle soglie minime
03 Settembre 2024
Cripto asset e regolamento MiCA
Il Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) rappresenta un passo significativo nella regolamentazione delle cripto attività all'interno dell'Unione Europea.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing