Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
26 Novembre 2024
Search Gpt sfida i motori di ricerca tradizionali
Negli ultimi anni siamo stati abituati a cercare informazioni su Google o su altri motori di ricerca tradizionali, ma l’introduzione di Search GPT promette di cambiare tutto.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Novembre 2024
Supporto alla digitalizzazione e all’internazionalizzazione delle PMI
Siglato un protocollo d’intesa tra Simest e Amazon che punta a favorire l'apertura ai mercati esteri delle PMI.
Immobiliare
23 Novembre 2024
Cattive notizie per i proprietari di casa
Durante un recente convegno dell’Unione dei Piccoli Proprietari Immobiliari sono state espresse preoccupazioni sulle non positive notizie che si stanno addensando sui proprietari di case.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Novembre 2024
Vendere e negoziare: solo terminologia o sostanziale differenza?
Molti pensano che l’obiettivo di una trattativa sia quello di vincerla ed elaborano strategie con questo obiettivo. Ma se uno vince, l’altro perde. E un cliente sconfitto cambia …partner.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
22 Novembre 2024
Formazione professionale: “Gli esami non finiscono mai” E. De Filippo
Un sistema formativo efficace richiede specializzazione e aggiornamento continuo, non un accumulo di ore senza valore reale. Eliminare alcuni obblighi rischia di ridurre la formazione a un'attività marginale, lontana dagli standard qualitativi richiesti in ambito professionale.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
22 Novembre 2024
Campania: contributi fino a 25.000 euro per l’autoimprenditorialità
Il 21.11.2024 la Regione Campania ha avviato un bando rivolto a disoccupati, lavoratori a rischio, giovani under 35 e donne, che prevede contributi a fondo perduto per sostenere l'autoimprenditorialità e l’autoimpiego.