Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
27 Giugno 2025
Stress lavorativo tra eustress e distress: riconoscere e prevenire
26 Giugno 2025
Verso nuova cultura della sicurezza: novità del Decreto in discussione
La CNL ha partecipato all’incontro del 18.06.2025 al Ministero del Lavoro, incentrato sulla bozza del nuovo D.L. per la sicurezza. Al centro: prevenzione, formazione, tutele per studenti, spazi confinati e riordino degli assetti ispettivi.
25 Giugno 2025
Prestazione occasionale e rischio sospensione attività
I rapporti di lavoro occasionali autonomi ex art. 2222 c.c. sono soggetti a comunicazione preventiva, l’assenza di tale comunicazione può avere come conseguenza la sospensione dell’attività imprenditoriale.
24 Giugno 2025
Informazioni sulla patente a crediti: sì del Garante privacy
Dal Garante privacy, parere favorevole (con richiesta di integrazioni) sullo schema di decreto dell’INL che stabilisce le modalità di gestione e consultazione delle informazioni legate alla patente a crediti.
24 Giugno 2025
Bonus giovani e donne: ulteriori chiarimenti
Un ulteriore chiarimento in tema di bonus per assunzione di giovani e donne, fornito tramite un chiarimento pubblicato online dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
20 Giugno 2025
Lavoro intermittente: istruzioni per l’uso da aprile 2025
19 Giugno 2025
Dimissioni per fatti concludenti, pubblicata la prima sentenza
Con la sentenza n. 87/2025, il Tribunale di Trento esclude la configurabilità delle dimissioni per fatti concludenti ex art. 26, c. 7-bis D.Lgs. 151/2015, chiarendo limiti temporali e procedurali della nuova presunzione legale introdotta dalla L. 203/2024.
18 Giugno 2025
NASpI in caso di precedenti dimissioni
L’Inps chiarisce i requisiti per accedere alla NASpI a seguito di dimissioni o risoluzione consensuale relative al precedente rapporto di lavoro.
17 Giugno 2025
Lavoratori dello spettacolo: IDIS senza formazione e con altre novità
IDIS: domande entro il 30.04 e istruttoria entro il 30.09. Cambiano requisito reddituale e contributivo. I lavoratori percettori non devono più partecipare a percorsi di formazione.
16 Giugno 2025
Nuovo Accordo Stato-Regioni: cosa devono fare ora le imprese?
16 Giugno 2025
Errato inquadramento e responsabilità del somministrante
Il Tribunale di Pavia con un’interessante sentenza del 29.04.2025 entra nel merito dell’utilizzo del lavoratore in mansioni corrispondenti a diverso e superiore livello di inquadramento rispetto a quanto previsto dal contratto di somministrazione.
13 Giugno 2025
Tribunale di Pavia sulla solidarietà in somministrazione
La pronuncia del Tribunale di Pavia 29.05.2025 ricorda gli estremi del regime di solidarietà durante la somministrazione, disciplinato dall’art. 35 D.Lgs. 81/2015.
12 Giugno 2025
Entro il 30.06 la fruizione delle ferie non godute
11 Giugno 2025
Patente a crediti: ulteriori chiarimenti da INL
L’INL, con nota 4.06.2025, n. 964, risponde a un quesito in merito al regime sanzionatorio nell’ipotesi di disconoscimento della natura autonoma del rapporto di lavoro del titolare firmatario di ditta artigiana che abbia operato alla stregua di un lavoratore dipendente dell’impresa affidataria.
11 Giugno 2025
Impugnazione via PEC valida anche senza firma digitale
La Corte d’Appello di Bologna chiarisce che la contestazione del licenziamento trasmessa via posta elettronica certificata è idonea a far decorrere i termini processuali, anche se inviata da un difensore senza procura allegata.
09 Giugno 2025
Nuovi requisiti Naspi: le istruzioni Inps nella circolare 98/2025
09 Giugno 2025
Quando la contestazione è conosciuta: i tempi del licenziamento
Il Tribunale di Messina chiarisce che la decorrenza dei 5 giorni parte dalla disponibilità dell’atto, indipendentemente dal ritiro della raccomandata da parte del lavoratore.
09 Giugno 2025
Ferie residue alla cessazione del rapporto
Cessa il rapporto di lavoro ed al lavoratore sono dovute tutte le spettanze di fine rapporto e le ferie residue sono una spettanza ricorrente. Ai fini previdenziali e fiscali come devono essere trattate?
07 Giugno 2025
ANF con pagamento diretto da parte dell’Inps
Quali sono i casi in cui l’assegno per il nucleo familiare viene erogato direttamente dall’Inps al lavoratore?
06 Giugno 2025
Controllo a distanza dei lavoratori: regole e buone prassi
06 Giugno 2025
Prestatore di lavoro o volontario?
Come distinguere il lavoro retribuito da quello gratuito e solidale.
05 Giugno 2025
Videosorveglianza, istanza unica di autorizzazione per più Province
Imprese con più unità produttive site in Province diverse, ma facenti capo a un solo ITL: istanza di autorizzazione unica per impianti di videosorveglianza o di altri strumenti dai quali può derivare controllo a distanza del lavoratore.
03 Giugno 2025
Autonomi, sicurezza sul lavoro: formazione specifica nell’ASR
L'Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 24.05.2025, individua la formazione specifica obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti.
31 Maggio 2025
Chiarimenti INL in materia di videosorveglianza
Con la nota 26.05.2025, n. 4757 l’INL ha chiarito l’ambito di competenza territoriale degli uffici dell’Ispettorato con doppia o tripla sede ai fini del rilascio del provvedimento autorizzativo di cui all’art. 4 L. 300/1970.