Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Ottobre 2024
Stop al software che accede all’e-mail del dipendente
Con la newsletter 22.10.2024, n. 258 il Garante della privacy ha emanato un provvedimento vietando ai datori di lavoro di accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore e di utilizzare un software per conservare copia dei messaggi.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Ottobre 2024
Riorganizzazione aziendale: Cassazione nega risarcimento al dirigente
L’ordinanza 24.09.2024 n. 25518 conferma la legittimità del declassamento di un dirigente nell’ambito di una riorganizzazione aziendale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Ottobre 2024
Decreto Pnrr: dal 2026 arrivano gli Isac
Il decreto legge approvato dal CDM il 21.10.2024 e in corso di pubblicazione in G.U., tra le diverse disposizioni in materia di lavoro, introduce una norma istitutiva di un nuovo sistema di compliance contributiva basato su indici di affidabilità simili agli Isa, che si chiamerà Isac.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Ottobre 2024
Permessi 104: il lavoratore sceglie quando prestare assistenza
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 11.10.2024, n. 26514, stabilisce che il datore di lavoro non può predeterminare le fasce orarie in cui il dipendente deve assistere il familiare con disabilità. Una decisione che tutela la libertà organizzativa.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Ottobre 2024
Retribuzione intoccabile: la Cassazione tutela i lavoratori
Con l’ordinanza 9.10.2024, n. 26320 la Corte di Cassazione ribadisce l’impossibilità di ridurre lo stipendio senza un accordo formale in sede protetta, anche in assenza di modifiche alle mansioni o crisi aziendali.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Ottobre 2024
Orario di lavoro, vediamo come possibile modificarlo
È ricorrente la necessità del datore di lavoro di modificare l’orario di lavoro dei lavoratori per esigenze della clientela o per riorganizzare ed efficientare l’attività; ciò è possibile rispettando alcune condizioni.