Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Ottobre 2024
Telecomunicazioni: proseguono i lavori per il rinnovo del contratto
A settembre si sono riuniti i gruppi di lavoro composti dai rappresentanti di Asstel, dalle delegazioni aziendali, le segreterie nazionali (Slc-Cgil, Fistel Cisl e Uilcom-Uil) e daii componenti delle commissioni contrattuali.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Ottobre 2024
Patente a crediti: calcolo del 10% dei versamenti registrati per DURF
Come determinare correttamente l'importo dei versamenti fiscali ai fini dell'ottenimento del Documento Unico di Regolarità Fiscale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Ottobre 2024
Delega di funzioni: non è implicitamente prorogabile
Con parere 19.06.2024 n. 814 il Consiglio di Stato, Sezione I, ha stabilito che la delega di funzioni prevista dall’art. 16 D.Lgs.81/2008 non può ritenersi implicitamente prorogabile.
Paghe e contributi
08 Ottobre 2024
Bonus Natale: tutto quello che c’è da sapere
Paghe e contributi
08 Ottobre 2024
Lavoratori ex Alitalia: al via l’agevolazione sul portale agevolazioni
Per l’inoltro della domanda occorrerà utilizzare il nuovo modulo ALI24 mentre il conguaglio potrà esser fatto a partire dal flusso Uniemens di competenza di ottobre 2024.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Ottobre 2024
Esonero dall’obbligo di assunzione di disabili: autocertificazione
Dal 1.10.2024 sono cambiate le modalità di compilazione e invio dell'autocertificazione, nonché di versamento del contributo esonerativo. Le novità sono contenute nel D.M. Lavoro-Economia 11.06.2024, poi chiarite con la nota del Ministero del Lavoro n. 15466/2024.