Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Ottobre 2024
Patente a punti: note tecniche dell’INL e criticità
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Ottobre 2024
Congruità della manodopera e Faq
Si analizzano due delle Faq pubblicate da CNCE nell’ultima mandata, ad aprile 2024.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Ottobre 2024
Comunicazione di malattia: criteri di validità secondo la Cassazione
La Suprema Corte chiarisce le norme per la corretta notifica dello stato di salute al datore di lavoro. Una recente ordinanza definisce quando il licenziamento per inadempienza è illegittimo, bilanciando diritti e doveri delle parti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Ottobre 2024
Risarcimento perdita di chance: serve elevata probabilità di successo
La Corte di Cassazione stabilisce che il danno da perdita di chance non deriva automaticamente da una procedura concorsuale illegittima, ma richiede la prova di una concreta possibilità di vittoria.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Ottobre 2024
Iscro, domanda in via telematica entro il 31.10.2024 all’Inps
Per ottenere l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, bisogna presentare entro il 31.10 all’Inps la domanda in via telematica.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Ottobre 2024
Delega di funzioni nella sicurezza sul lavoro: quando non è attivabile
L’art. 16 D.Lgs. 81/2008 prevede per il datore di lavoro la possibilità di delegare alcune attività in materia di salute e sicurezza a diversi soggetti. Analizziamo i casi di esclusione.