Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
30 Settembre 2024
Rapporto tra danno accusato e procedimento disciplinare
La responsabilità civile del lavoratore subordinato per fatti avvenuti in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate costituisce un’entità autonoma e distinta rispetto alla responsabilità disciplinare.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
30 Settembre 2024
Pubblicazione del regolamento per la patente a punti
Nella Gazzetta Ufficiale 20.09.2024, n. 221, il Ministro del Lavoro ha pubblicato il D.M. 18.09.2024, n. 132, contenente il Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti, in vigore dal 1.10.2024.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Settembre 2024
Patente a crediti nei cantieri: recupero dei crediti decurtati
Si analizzano la sospensione dell’incremento dei crediti, la modalità di recupero dei crediti decurtati e le ulteriori disposizioni in materia di operazioni societarie straordinarie.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Settembre 2024
Patente a crediti: chiarimenti sul Durf dalla Fondazione Studi dei CdL
Dal 1.10.2024 scatta l’obbligo della patente a crediti. Dopo la circolare del 23.09.2024 con le prime indicazioni fornite dall’INL arrivano le prime utili considerazioni della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro.
Paghe e contributi
27 Settembre 2024
Congedo parentale 2024: chiarimenti sul punto
Le istruzioni operative dopo gli interventi normativi delle leggi di Bilancio 2023 e 2024 sull'art. 34, D.Lgs. 151/2001.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Settembre 2024
Semplificazione dei controlli: le sanzioni previste
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota 31.07.2024, n. 1357, ha fornito alcuni chiarimenti relativi al D.Lgs. 12.07.2024, n. 103 che riguarda la semplificazione dei controlli sulle attività economiche.