Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Settembre 2024
Attività sportiva in malattia non sempre causa licenziamento
La Cassazione stabilisce che lo sport durante la convalescenza non giustifica il licenziamento, se non ritarda la guarigione. Una recente sentenza ridefinisce i confini tra recupero e attività fisica.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Settembre 2024
In pensione con 15 anni di contributi: quando?
Pensione di vecchiaia con requisito di contribuzione ridotto: in quali casi può essere conseguita.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Settembre 2024
Maxisanzione per lavoro nero
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato la “guida” per l’applicazione del regime sanzionatorio adottabile qualora in sede ispettiva si riscontri la gestione scorretta dei rapporti di lavoro.
Paghe e contributi
06 Settembre 2024
Aggiornamento dei parametri assicurativi Inail
Nuovi minimali e massimali di rendita comportano un aumento del 5,4% dei premi assicurativi.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
05 Settembre 2024
Rissa sul lavoro: licenziamento legittimo secondo la Cassazione
Paghe e contributi
05 Settembre 2024
Il fringe benefit incide sull’indennità sostitutiva di preavviso
Con ordinanza 26.07.2024, n. 20938 la Cassazione stabilisce che nel calcolo dell’indennità sostitutiva di preavviso deve essere preso in considerazione anche il valore dell’auto ad uso promiscuo attribuita al lavoratore.