Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Paghe e contributi
26 Giugno 2025
Ccnl Metalmeccanica industria: corresponsione elemento perequativo
Con la retribuzione relativa alla mensilità di giugno 2025, tra le altre scadenze contrattuali in programma è prevista la corresponsione dell’elemento perequativo da parte delle aziende che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e dell’installazione di impianti.
Paghe e contributi
25 Giugno 2025
Giornalisti autonomi: contributi minimi per il 2025 da versare
Per i giornalisti che svolgono attività giornalistica in forma autonoma si avvicina una doppia scadenza per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025: calendario e adempimenti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Giugno 2025
Prestazione occasionale e rischio sospensione attività
I rapporti di lavoro occasionali autonomi ex art. 2222 c.c. sono soggetti a comunicazione preventiva, l’assenza di tale comunicazione può avere come conseguenza la sospensione dell’attività imprenditoriale.
Paghe e contributi
25 Giugno 2025
Ccnl Cemento industria: elemento di garanzia a giugno
L’importo dell’E.G.R. ammonta a 170 euro; dal 2026 salirà a 300 euro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Giugno 2025
Informazioni sulla patente a crediti: sì del Garante privacy
Dal Garante privacy, parere favorevole (con richiesta di integrazioni) sullo schema di decreto dell’INL che stabilisce le modalità di gestione e consultazione delle informazioni legate alla patente a crediti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Giugno 2025
Bonus giovani e donne: ulteriori chiarimenti
Un ulteriore chiarimento in tema di bonus per assunzione di giovani e donne, fornito tramite un chiarimento pubblicato online dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing