Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione del personale
28 Maggio 2025
Licenziamento via WhatsApp: cosa serve per renderlo valido
Il Tribunale di Napoli Nord chiarisce i requisiti minimi che rendono legittima una comunicazione di recesso trasmessa tramite app di messaggistica, purché rispetti la funzione informativa prevista dalla legge.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Maggio 2025
Formazione sicurezza: obbligo anche per i Consigli di amministrazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni estende l’obbligo formativo sulla sicurezza ai membri del CdA delle società di capitali, richiamando responsabilità diffuse e la necessità di assetti organizzativi adeguati, anche in caso di deleghe interne.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Maggio 2025
Lo sciopero è una forma di protesta dei dipendenti (non dei sindacati)
La Cassazione, con sentenza 30.04.2025, n. 11347, ha annullato un licenziamento avente a motivazione la partecipazione a uno sciopero non indetto dalle organizzazioni sindacali.
Paghe e contributi
27 Maggio 2025
Ccnl Terziario Confimea: in arrivo l’una tantum
Si tratta della seconda tranche prevista nella mensilità di maggio 2025; la prima è stata erogata a febbraio 2025, la terza verrà erogata a luglio 2025.
Paghe e contributi
26 Maggio 2025
Superminimo: mancato assorbimento e uso aziendale
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Maggio 2025
Precarietà e sicurezza: riflessi su tutela e prevenzione del rischio
La precarietà lavorativa incide sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Un'analisi per esperti delle implicazioni prevenzionistiche, organizzative e giuslavoristiche che i consulenti devono considerare nella gestione del personale.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing