Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Maggio 2025
CdL e CED: i chiarimenti da parte dell’Ispettorato del Lavoro
L’INL ha chiarito i limiti operativi dei CED, ribadendo che le attività valutative e interpretative sono riservate ai professionisti ex L. 12/1979. I CED possono solo svolgere funzioni strumentali e accessorie.
Paghe e contributi
16 Maggio 2025
Coop: il contratto aziendale non può peggiorare i minimi retributivi
La Corte di Cassazione, con ordinanza 16.04.2025, n. 9952, ha confermato che il livello retributivo può essere derogato solo in melius dalla contrattazione di secondo livello e non può essere peggiorato.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Maggio 2025
Il datore è davvero libero di scegliere il Ccnl da applicare?
Tra oltre 1.000 Ccnl depositati presso il CNEL, la scelta datoriale sul contratto collettivo da applicare ai lavoratori dipendenti richiede indubbia attenzione e un’accurata valutazione di convenienza economica e normativa.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Maggio 2025
Preavviso e appalti: esclusa la solidarietà per l’indennità
La Cassazione chiarisce che l’indennità di mancato preavviso ha natura compensativa e non rientra tra gli emolumenti coperti da responsabilità solidale del committente.
Paghe e contributi
15 Maggio 2025
Riforma ATECO 2025: nuove regole Inps per le matricole aziendali
Con il messaggio Inps n. 1471/2025 prende avvio l’assegnazione dei nuovi codici ATECO 2025 alle matricole aziendali attive e sospese. L’operazione è automatica ma richiede attenzione da parte di datori e consulenti per verifiche e rettifiche.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Maggio 2025
Geolocalizzazione dipendenti in smart working: alt del Garante privacy
Illecita la rilevazione della posizione geografica del luogo di svolgimento del lavoro agile anche in presenza del consenso del dipendente e di uno specifico accordo con le rappresentanze sindacali.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing