Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Maggio 2025
Formazione valida anche durante il distacco
Una sentenza del Tribunale di Firenze accerta la regolarità del percorso formativo di un apprendista, respingendo le contestazioni su periodi di distacco e attività preliminari.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Maggio 2025
Welfare e piattaforme digitali: la risposta dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 5/2025, torna ad affrontare il tema del welfare aziendale e, nello specifico, della possibilità di erogare beni e servizi ai dipendenti mediante una carta di debito digitale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Maggio 2025
Le ore di viaggio sono orario di lavoro? Sono da retribuire?
Il lavoratore svolge la propria attività lavorativa non solo presso l’ufficio o lo stabilimento ma anche spostandosi in altri luoghi. La retribuzione dei tempi di viaggio è un argomento sempre attuale che richiede attenta analisi.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Maggio 2025
Stress lavoro-correlato e differenze di genere: la posizione Inail
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Maggio 2025
Tutela del lavoratore: dovere di prevenire lo stress da sovraccarico
Con l’ordinanza 23.04.2025, n. 10730 la Cassazione ribadisce che il datore di lavoro deve proteggere il dipendente anche da situazioni stressogene prive di intento vessatorio.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Maggio 2025
Dimissioni fatti concludenti: consulenti chiamano, Ministero risponde
Il Ministero del Lavoro, sollecitato dal Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, a breve distanza della pubblicazione della circolare n. 6/2025, fornisce ulteriori precisazioni in merito alla procedura di dimissioni per fatti concludenti, prevista dal cd. Collegato Lavoro.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing