Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Aprile 2025
Ambito disciplinare: tolleranza sì, ma fino a un certo punto
La Corte di Cassazione, con ordinanza 24.03.2025, n. 7826, afferma che non sempre rileva, in ambito disciplinare, l’eventuale tolleranza avuta in precedenza dal datore di lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Aprile 2025
Prescrizione premi e accessori: le indicazioni operative Inail
Con la circolare n. 26/2025 l’Inail ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina in materia di prescrizione dei crediti, anche per premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo.
Amministrazione del personale
09 Aprile 2025
Gestire una problematica nel mondo del lavoro: il “burnout”
Sempre di più si sta diffondendo la casistica del “burnout”. Sul tema c’è ancora molta confusione e questo potrebbe provocare difficoltà di gestione per aziende ed intermediari in tema di normativa di lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Aprile 2025
Valutazione disciplinare e licenziamento: serve una lettura d’insieme
La Cassazione torna sul principio di proporzionalità: nelle misure espulsive il comportamento del lavoratore va interpretato nella sua interezza, senza frammentazioni.
Paghe e contributi
05 Aprile 2025
Rimborso per il lavaggio delle divise: datore obbligato
Con l’ordinanza 27.03.2025, n. 8152 la Cassazione riafferma che le spese sostenute per la pulizia degli indumenti protettivi vanno rimborsate dal datore di lavoro.
Paghe e contributi
05 Aprile 2025
Rinnovato il Ccnl Quadri superiori PMI Confapi
Si analizzano le novità di natura economica più rilevanti: aumento minimi contrattuali, una tantum. Il contratto ha efficacia temporale dal 1.01.2024 al 31.12.2027.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing