Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Gennaio 2025
Allattamento a rischio per la lavoratrice madre
Cosa è l’allattamento a rischio? Come fare la domanda? Le indicazioni del D.Lgs. 26.03.2001, n. 151 e dell’art. 15 L. 8.03.2000.
Paghe e contributi
29 Gennaio 2025
Ccnl Cooperative Sociali: le novità da gennaio 2025
Con il mese di gennaio 2025 scattano alcune novità per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro delle Cooperative Sociali.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Gennaio 2025
Apprendistato da 1° a 3° livello: contribuzione datoriale al 10%
Per le assunzioni effettuate da aziende fino a 9 dipendenti i benefici contributivi dell'apprendistato di primo livello non si applicano successivamente alla trasformazione in apprendistato di alta formazione e di ricerca.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Gennaio 2025
Verifica del possesso della patente a crediti o attestazione SOA
In caso di subappalto la responsabilità di verifica del possesso della patente o attestazione SOA sulle imprese esecutrici incombe sempre sul committente o sul responsabile dei lavori.
Paghe e contributi
28 Gennaio 2025
Studi professionali: integrazione congedo di maternità da gennaio 2025
Si tratta del periodo di 5 mesi cui ha diritto la madre più eventuali altri periodi eventualmente autorizzati dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Gennaio 2025
Lavoro da remoto transnazionale e stabile organizzazione
In applicazione delle Convenzioni contro le doppie imposizioni sottoscritte dall’Italia, la prestazione lavorativa da remoto del dipendente può determinare rilevanti effetti in relazione al rischio di sussistenza di una stabile organizzazione per il datore di lavoro.