Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Gennaio 2025
Nuove Linee Guida ANAC sul whistleblowing
Conclusa lo scorso 9.12.2024 la consultazione pubblica sulle nuove Linee Guida ANAC in tema di canali interni di segnalazione.
Paghe e contributi
22 Gennaio 2025
Ccnl alimentari aziende industriali: le novità da gennaio 2025
Con il mese di gennaio 2025 scattano alcune novità per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro alimentari aziende industriali. Tra queste la previdenza complementare, l’assistenza integrativa e i congedi parentali.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Gennaio 2025
Licenziamento discriminatorio e riorganizzazione
La Cassazione ribadisce il principio per cui la riorganizzazione non giustifica atti discriminatori, richiamando l’attenzione su diritti fondamentali dei lavoratori.
Paghe e contributi
21 Gennaio 2025
Esonero parità di genere: domande fino al 30.04.2025
L’art. 5 L. 162/2021 prevede un esonero a favore dei datori di lavoro privati in possesso della “Certificazione della parità di genere”.
Paghe e contributi
21 Gennaio 2025
Ccnl dirigenti aziende industriali: le novità da gennaio 2025
Con il mese di gennaio 2025 scattano alcune novità per i dirigenti delle aziende industriali. Tra queste l’adeguamento del TMCG, previdenza complementare, formazione professionale e copertura assicurativa per il rischio vita.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
20 Gennaio 2025
Azienda in difficoltà in Cigo deve sostenere il costo ferie?
L’utilizzo dell’istituto della Cassa Integrazione Guadagni riduce il costo del lavoro in un periodo di difficoltà aziendale. Ma il costo per ferie/permessi matura normalmente? La sentenza del Tribunale di Ascoli n. 351/2024 apre la discussione.