Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Paghe e contributi
15 Gennaio 2025
Ccnl servizi assistenziali Uneba, sottoscritto l’accordo di rinnovo
A far data dal 1.02.2025 viene abolito il Tep (Trattamento Economico Progressivo), che prevedeva la maturazione piena di Rol, scatti di anzianità e quattordicesima mensilità dopo 3 anni dalla data di assunzione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Gennaio 2025
Licenziamento, reintegrato il lavoratore per contestazione generica
La Corte di Cassazione ribadisce la necessità di contestazioni chiare e dettagliate per giustificare il licenziamento disciplinare. Una sentenza che rafforza le tutele per i lavoratori.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Gennaio 2025
Assenza di rischi e obbligatorietà del DVR: il parere della Cassazione
La Corte di Cassazione, con sentenza 21.10.2024, n. 38487, ha confermato che la valutazione dei rischi è un obbligo non delegabile dal datore di lavoro e che l’eventuale assenza non può giustificare la mancata redazione del DVR.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Sicurezza sul lavoro: autovalutazione mediante rating Inail
L’Inail ha sviluppato un programma di rating di sicurezza e prevenzione che permette di valutare la virtuosità delle imprese in ambito salute e sicurezza.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Bonus affitto per i neoassunti fuorisede: vantaggi e dubbi
Tra i fringe benefit concessi ai lavoratori un bonus affitto per i neoassunti fuori sede. Un bonus affitto esentasse per i neoassunti nel 2025 che decidono di trasferire la propria residenza. È quanto prevede la legge di Bilancio 2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Un nuovo paradigma per la prevenzione degli infortuni. Con comunicato stampa del 23.12.2024 il Ministero del Lavoro informa che è stato approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”.