Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Gennaio 2025
Assenza di rischi e obbligatorietà del DVR: il parere della Cassazione
La Corte di Cassazione, con sentenza 21.10.2024, n. 38487, ha confermato che la valutazione dei rischi è un obbligo non delegabile dal datore di lavoro e che l’eventuale assenza non può giustificare la mancata redazione del DVR.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Sicurezza sul lavoro: autovalutazione mediante rating Inail
L’Inail ha sviluppato un programma di rating di sicurezza e prevenzione che permette di valutare la virtuosità delle imprese in ambito salute e sicurezza.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Bonus affitto per i neoassunti fuorisede: vantaggi e dubbi
Tra i fringe benefit concessi ai lavoratori un bonus affitto per i neoassunti fuori sede. Un bonus affitto esentasse per i neoassunti nel 2025 che decidono di trasferire la propria residenza. È quanto prevede la legge di Bilancio 2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Un nuovo paradigma per la prevenzione degli infortuni. Con comunicato stampa del 23.12.2024 il Ministero del Lavoro informa che è stato approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Gennaio 2025
Legge di Bilancio 2025: le novità su congedi, bonus natalità e NASpI
Con una visione orientata al benessere di lavoratori, famiglie e imprese, la legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure innovative, valide dal 1.01.025, che promettono di influenzare positivamente la vita quotidiana di milioni di cittadini.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Gennaio 2025
Stop alla NASpI senza comunicazione all’Inps dell’attività autonoma
La Corte di Cassazione stabilisce che la mancata comunicazione di attività autonome, anche preesistenti, comporta la decadenza dalla disoccupazione.