Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Paghe e contributi
14 Febbraio 2025
Riduzione al 50% dei contributi artigiani e commercianti 2025
Per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta o come primo ingresso nella società nel corso del 2025, è prevista una riduzione contributiva al 50% da richiedere mediante apposita comunicazione telematica all’Inps.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Febbraio 2025
Licenziato grazie a un detective: abuso del congedo parentale
La Cassazione conferma il licenziamento di un lavoratore che, durante il congedo parentale, gestiva un’attività di compravendita di auto. Il controllo di un investigatore privato ha fornito le prove decisive.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Febbraio 2025
Ccnl Metalmeccanica PMI (Confapi): novità da febbraio 2025
Le aziende del settore devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di flexible benefit entro il mese di febbraio 2025.
Paghe e contributi
13 Febbraio 2025
Cuneo fiscale 2025: il modello da consegnare al datore di lavoro
Dal 2025 è previsto un nuovo sistema di riduzione del cuneo fiscale modulato in base al reddito complessivo del lavoratore, con effetti in busta paga. Il datore di lavoro deve applicare il calcolo in via automatica, sulla base dei dati già noti o di quelli comunicati dal lavoratore.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Febbraio 2025
Tesserini di riconoscimento nei lavori in appalto e subappalto
Paghe e contributi
12 Febbraio 2025
Edilizia industria: previsti aumenti retributivi nel prossimo triennio
Aumenti retributivi in vista per i dipendenti cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Edilizia aziende industriali. La prima tranche di aumento contrattuale decorre dal 1.02.2025.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing